Uso sicuro di internet, De Luca (Pli): “Servono garanzie ma che non devono limitare la libertà di utilizzo della rete”

“La questione dell’uso sicuro di internet sta a cavallo tra l’esigenza di
privacy e la libertà”. Lo dichiara Stefano de Luca, segretario nazionale del
Partito Liberale Italiano, oggi in occasione oggi del ‘Safer Internet Day
2010′, la giornata europea per l’uso sicuro della rete web.

“In sostanza – ha aggiunto – quelli che devono essere difesi sono due
valori. Entrambi a rischio a causa di quelle che io definisco scorrerie
informatiche. Ma la sicurezza è importante nel momento in cui non
interferisce con la libertà di fare uso dello strumento telematico”. Ogni
giorno 30mila nuove minacce vengono rilevate sul web, un  inquinamento
digitale che è un serio pericolo per gli utenti di internet. “Da un lato –
ha concluso de Luca – è indispensabile creare una tutela contro queste
aggressioni, dall’altro lato bisogna essere accorti affinché le autorità non
utilizzino l’occasione per una limitazione della libertà”.

L’odierna giornata europea per la sicurezza in Rete è organizzata da InSafe,
rete europea di cooperazione per l’ uso sicuro di Internet costituita e
cofinanziata dalla Commissione europea. L’iniziativa mira a promuovere un
uso sicuro e responsabile del web.

Condividi su:
CATEGORIES

COMMENTS

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi