
Una società liberale si basa non solo sui diritti umani, ma sui rapporti umani.
Ci impegniamo a proteggere le costituzioni liberali che operano in stati di diritto e promuovono pari opportunità per tutti.
Nessuna società può essere libera senza libertà di espressione, riunione ed associazione.
Vogliamo istituzioni democratiche, responsabili e capaci, che forniscano uguali diritti e libertà universali.
A queste condizioni la creatività umana può prosperare ed alimentare il progresso umano verso una società globale pacifica, prospera ed aperta. In termini economici, sociali ed ambientali, questa società globale deve essere sostenibile sia nel presente che nel lungo termine.
Ciò richiede una gestione integrata e sostenibile delle risorse naturali e degli ecosistemi.
Dal Manifesto Liberale di Andorra del 2017
Dopo una conferenza di lancio a Oxford nel 2015, riunioni del Comitato di elaborazione a Berlino, Taipei, New York e Marrakesh nel 2016, due turni di addenda e correzioni da parte dei partiti liberali nazionali nel primo trimestre del 2017, discussioni in una conferenza finale a Oxford il 10 aprile 2017, una successiva revisione e modifica di John Lord Alderdice e una revisione finale da LI-Presidente Juli Minoves.