Un ruolo più incisivo dell’Italia nel Mediterraneo
“Se l’Italia è stata esclusa dal pool delle grandi Potenze Mondiali, riguardo le decisioni da prendere in merito alla Libia, è a causa della poca credibilità che il nostro Governo ha nel panorama politico internazionale. – ha affermato il Segretario Nazionale del PLI Stefano de Luca – L’esclusione dell’Italia non dipende dalla posizione prudente adottata, anche Stati Uniti e Germania lo sono stati, quest’ultima addirittura scettica, il punto è che il nostro Governo ha dimostrato di essere inaffidabile. Ritirare la disponibilità delle nostre basi, come proposto da Formigoni, è controproducente.
Al contrario, per recuperare un ruolo primario, l’Italia deve diventare protagonista dell’offerta di accoglienza, al fine di essere il vero ponte col Nord Africa, che guarda la nostra cultura come termine di confronto. Inutile alimentare il contrasto con la Francia, dovviamo sostenere una poitica di accoglienza per dimostrare civiltà e umanità.”