Terza edizione scuola liberalismo Parma
Dopo le due precedenti edizioni 2006/2007 e 2007/2008, anche in questo anno scolastico 2008/2009 si ha una edizione della SCUOLA DI LIBERALISMO DI PARMA, la terza nella città ducale e la cinquantunesima da quando la Fondazione Einaudi di Roma, diretta da Enrico Morbelli, ha iniziato ad organizzare le scuole di liberalismo in giro per l’Italia.
Le sedici lezioni si tengono il lunedì alle ore 18 con inizio il 1 dicembre 2008, fine il 6 aprile 2009 e con una pausa durante le vacanze di Natale. Per consultare il calendario e le modalità di iscrizione si può consultare il sito www.myspace.com/scuoladiliberalismoparma
Gli sponsor e gli organizzatori sono, oltre alla Fondazione Einaudi, al Comune di Parma, alla Provincia di Parma, alla Associazione del Liberaldemocratici Parmensi “Giovanni Malagodi” di Parma, tutti già presenti nelle due precedenti edizioni, anche il circolo culturale “Carlo Cattaneo” di Parma, guidato dal presidente Tiziano Catellani e l’Alliance of Liberal and Democrats for Europe.
In questa scuola, pertanto, la formazione politica di riferimento dei liberaldemocratici e riformatori europei (ELDR)è uno dei partner organizzativi, e partecipa con la lezione del 9 marzo 2009 “La società aperta: talento, merito, competizione, innovazione” che sarà tenutà da Pietro Paganini, presidente dell’associazione “Competere”.
Segnalo anche la lezione del 23 marzo 2009 “Le Dichiarazioni dei Diritti: una prospettiva storico-filosofica” che avrà come relatore il professor Edoardo Fregoso, storico docente delle due precedenti edizioni e, soprattutto, la lezione del 9 febbraio 2009 “I diritti civili nell’Unione Europea” tenuta dal neo-segretario politico provinciale del PLI di Modena Stefano Maffei.
Nella speranza di avere numerosi allievi anche in questa edizione della Scuola di Liberalismo, l’unica di quest’anno nella nostra regione, porgo cordiali saluti.
Marco Marucco, segretario politico regionale PLI emiliano-romagnolo.