TERREMOTO NEL PARTITO LIBERALE: SFIDUCIA A DE LUCA E FORTUNA, SORCINELLI SEGRETARIO CON PIENI POTERI. APERTURA AL CENTRODESTRA.

TERREMOTO NEL PARTITO LIBERALE: SFIDUCIA A DE LUCA E FORTUNA, SORCINELLI SEGRETARIO CON PIENI POTERI. APERTURA AL CENTRODESTRA.

Si è concluso con una rivoluzione il Consiglio Nazionale del Partito svoltosi oggi in videoconferenza.

Il “parlamento” del Partito, che ha visto una partecipazione quasi totalitaria, ha votato a larghissima maggioranza la linea politica proposta dal Segretario Roberto Sorcinelli mai con la sinistra del PD e di Speranza, dialogo aperto con il centrodestra e solo a condizione della condivisione dei principi liberali irrinunciabili oggi enunciati.

Mai più privazioni arbitrarie della libertà individuale, no a green pass e vaccini obbligatori quale condizione per l’esercizio dei diritti fondamentali dell’individuo, libertà economica e taglio netto della spesa pubblica e delle tasse quali condizioni indispensabili per la ripresa economica e la crescita del Paese.

Un no deciso anche al reddito di cittadinanza, quale strumento di mortificazione e annichilimento della volontà e della dignità dell’individuo: il PLI ne proporrà l’abrogazione e la sostituzione con incentivi fiscali per le imprese che assumono.

Su queste basi il dialogo con gli altri partiti è aperto, in vista di possibili alleanze per le elezioni: “il dialogo è aperto, innanzi tutto, con i partiti del centrodestra, a cui chiediamo però una decisa virata verso i principi liberali, per il bene del Paese” ha detto il Segretario Sorcinelli che ha incassato il mandato pieno ed esclusivo per la rappresentanza del Partito in tutte le sedi istituzionali e per l’uso del simbolo storico del PLI per le elezioni.

Sfiduciati il presidente de Luca e l’ex segretario Fortuna, destituiti con effetto immediato da ogni carica nel partito grazie all’approvazione della mozione proposta da Agazio Furina, leader della minoranza, ed approvata quasi all’unanimità.

“Li ringraziamo per quanto hanno fatto per il Partito, ma ora è giunto il momento di dare una svolta decisa”, ha concluso il vice presidente Francesco Pasquali che da oggi assume ad interim la Presidenza del PLI.

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi