Tag: Enzo Palumbo
Regionali Lazio, Palumbo (PLI):“Errare humanum, perseverare diabolicum!”
Comunicato del presidente del Consiglio nazionale del Partito Liberale Italiano “Non solo il senso del diritto, ma anche il semplice buon senso comune sembra avere ... Leggi di più
Regionali Lazio, Palumbo (PLI) – “Nuovo ricorso del PLI, rinvio inevitabile”.
Comunicato di Enzo Palumbo, presidente Consiglio nazionale Partito Liberale Italiano Oggi l’onorevole Paolo Guzzanti (vicesegretario nazionale e commissario del PLI per il Lazio), e Antonietta ... Leggi di più
Regionali, Palumbo: “Elezioni tutte a maggio, insieme a quelle della Sicilia”
“Le elezioni vanno rinviate, tutte! Meglio se a maggio, insieme alle amministrative siciliane”. Lo sostiene Enzo Palumbo, presidente del Consiglio nazionale del Partito Liberale Italiano. ... Leggi di più
Regionali Lazio, Palumbo (PLI):“Firme dimezzate, voto a rischio”
Comunicato di Enzo Palumbo, presidente Consiglio nazionale del Partito Liberale Italiano “Sembra corretta la recentissima decisione del Tar Lazio che ha ammesso alcune liste corredate ... Leggi di più
Regionali, Palumbo: “Una campagna elettorale di soli 10 giorni”
“I liberali prendono atto con soddisfazione della tempestività con cui la Corte Costituzionale ha fissato l’udienza per l’esame della richiesta di sospensiva formulata dalla Regione ... Leggi di più
Regionali, Palumbo: “Rinviare le elezioni in tutta Italia”
“Con una fase preelettorale che si va sempre più restringendo, la scelta migliore sembra ai liberali quella di accedere alla richiesta del leader radicale Marco Pannella di ... Leggi di più
Regionali Lazio, Palumbo: “Il Consiglio regionale si riappropri della potestà legislativa”.
“Il Consiglio regionale del Lazio, avendone il potere, ha l’opportunità ed anche il dovere di riappropriarsi della potestà legislativa in materia elettorale che il Governo Berlusconi ha ... Leggi di più
Furto di democrazia e non solo, di Enzo Palumbo
Tutto il sistema delle elezioni, da quello dei comuni a quello del parlamento, è incostituzionale, perché viola l'art. 48, secondo comma, della Costituzione, secondo cui ... Leggi di più