Struttura nazionale
Segretario Nazionale
Roberto SORCINELLI
Scrivi a Roberto Sorcinelli
E’ stato eletto Segretario Nazionale del partito Liberale Italiano al XXXII Congresso Nazionale.
Membro della Direzione Nazionale del PLI sin dal 2011, dallo stesso anno ricopre anche il ruolo di Coordinatore regionale per la Sardegna.
Iscritto all’Ordine Forense dal 1999, esercita la professione di Avvocato ed è abilitato al patrocinio davanti a tutte le Giurisdizioni Superiori.
Laureato all’Università di Cagliari con il massimo dei voti, consegue con “Merit” nel 2007 il prestigioso titolo di LLM (Master of Laws) all’Università di Londra (Intercollegiate master degree Queen Mary and Westfield College, King’s College, UCL, SOAS), con specializzazione in diritto bancario e finanza internazionale (Banking Law, Regulation of Financial Markets, Legal Aspects of International Finance, Internet Law).
È Presidente del Tribunale Arbitrale delle Imprese, organismo arbitrale che opera su tutto il territorio nazionale.
È fondatore della “Sorcinelli & Associati Società tra Avvocati a r.l.” che opera nel settore dell’assistenza e consulenza legale stragiudiziale in Italia (Roma, Milano, Cagliari e Lecce) e nell’assistenza alle imprese per la internazionalizzazione attraverso gli uffici di Londra e di Belgrado.
Lo studio assiste prevalentemente imprese ed enti pubblici fornendo consulenza legale specialistica nel campo commerciale e societario, con particolare riferimento al settore M&A, nonché assistenza legale nel contenzioso commerciale, civile (bancario e societario) e penale (penale tributario, d’impresa e della pubblica amministrazione).
La vocazione internazionale dello studio si esprime, oltre che nell’assistenza alle imprese per la contrattualistica, gli arbitrati, l’internazionalizzazione e l’export, nel contenzioso davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU).
Expert member, per dieci anni, della Commissione PECO del Consiglio Europeo degli Ordini Forensi (Council of Bars and Law Societies of Europe – CCBE) con sede a Bruxelles, su nomina del Consiglio Nazionale Forense.
La Commissione PECO si occupa di Politiche dell’Avvocatura per i Paesi del Centro ed Est Europa. Il CCBE è una associazione internazionale non-profit di Avvocati europei, con l’obiettivo di promuovere il Principio di Legalità (Rule of Law) e di migliorare l’Amministrazione della Giustizia. Il CCBE rappresenta i Consigli Nazionali presso le Istituzioni Europee e, attraverso gli stessi, oltre un milione di avvocati; beneficia, inoltre, di status consultivo sia presso l’Unione Europea che presso il Consiglio d’Europa.
Ha svolto, in tale qualità, numerosi incarichi internazionali, tra cui:
Turchia, 2008-2009
Nominato tra i sette esperti internazionali incaricati del progetto “Promoting civil society dialogue through Legal Education”, promosso dal Consiglio Nazionale degli Avvocati della Turchia per il tramite del CCBE e patrocinato dall’Unione Europea.
Georgia 2009
Incaricato dal CCBE per lo svolgimento di un seminario congiunto organizzato dal TAIEX della Commissione Europea e la Georgian Bar Association, in Sighnaghi, Georgia, con l’obiettivo di discutere e proporre le modifiche da apportare alla Legge di regolamentazione della professione forense della Georgia, nonché allo Statuto della Georgian Bar Association.
Serbia 2011
Incaricato dal CCBE per la valutazione del progetto di legge di regolamentazione della professione forense in Serbia, con riferimento agli standard Europei, internazionali e del CCBE sulle professioni legali. L’incarico è stato completato con l’elaborazione di un documento finale discusso ed approvato dalla Commissione PECO ed inviato al Consiglio nazionale degli Avvocati della Serbia ed al Ministro della Giustizia.
Il lavoro è stato poi presentato nel corso di una Tavola rotonda (organizzata dal Consiglio nazionale degli Avvocati Serbi, in cooperazione con il Ministero della Giustizia della Repubblica Serba), sul tema: «Draft of law of advocacy in Serbia – advocacy in Europe, regulation EU and professional position in EU Countries».
Georgia 2012
Incaricato di redigere il Rapporto per la Commissione su alcuni casi di arresti di avvocati in Georgia e violazioni dei diritti umani, cui facevano seguito le Proposte di azione da intraprendere al fine di assistere la Georgian Bar Association (GBA) nell’affrontare i casi.
Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari dal 2006 al 2010, è stato Segretario della Camera Penale della Sardegna dal 2004 al 2006.
È autore di diverse pubblicazioni in lingua italiana ed inglese, tra cui:
‒ “Italy: Reformers without Reforms?” in Modern Italy, 1469-9877, Volume 15, Issue 4, 2010, p. 485. Ed. TAYLOR & FRANCIS
‒ “Meslek İçi Eğitim Projesi – Civil Society Dialogue Project” – pubblicazione in lingua Inglese e Turca. Ed. UTB ANKARA
‒ “Codice di procedura penale commentato” a cura di A. Giarda – G. Spangher (sub articoli 192-200 disp. att. cpp; artt. 18-23 L 22 maggio 1975, n. 152). Ed. IPSOA Feb. 2007
‒ “Atti difensivi penali” a cura di Stefano Corbetta e Giorgio Spangher (sub artt. 680 cpp; 6 dPR 30 maggio 2002, n. 115; 41-bis e 69, co. 7, L 26 luglio 1975, n. 354). Ed. IPSOA
‒ “Un singolare dictum della Suprema Corte: preclusa al difensore d’ufficio l’opposizione al decreto penale di condanna”, nota a Cassazione, sez. IV, 7 Luglio 2003, n. 1531. In Cassazione Penale 2004, 1106, p. 3267. Ed. Giuffré
‒ “Codice di procedura penale e leggi complementari” diretto da Alfredo Gaito (sub articoli 23 e 24 L 22 Maggio 1975, n. 152). Ed. UTET
Ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi Convegni e dibattiti scientifici, in Italia e all’estero (tra cui: UK, Belgio, Spagna, Svizzera, Romania, Serbia, Turchia, Georgia).
Presidente Nazionale
Tesoriere
Francesco PASQUALI
Scrivi a Francesco Pasquali
Coordinatore Nazionale Organizzativo
Massimo RODIGHIERO
Collegio dei Probiviri
Marco CORICA
Luca SOZZI
Carlo VALLEBONA
Responsabile dei Procedimenti disciplinari
Nicola LEONE
Direzione Nazionale
Roberto SORCINELLI (Segretario nazionale)
Francesco PASQUALI (Presidente nazionale)
Diego DI PIERRO (Presidente del Consiglio Nazionale)
Corrado VIOLA (Responsabile GLI)
Membri elettivi:
Alberto ASCHELTER
Emiliano BOSCHI
Marco CORICA
Alessandro DEPLANO
Claudio GENTILE
Quinto LEPRAI
Maria Carmela LIGGIERI
Nicola MESSINA
Marco MONNI
Francesco MORITTU
Niccolo’ PATRONE
Giancarlo RAGONE
Gabriele RIGHI
Massimo RODIGHIERO
Alessandro ROMANO’
Chiara VALENTINI
Presidente del Consiglio Nazionale
Diego DI PIERRO
Ufficio Stampa e Comunicazione
Responsabile Comunicazione
Roberto SORCINELLI (Segretario nazionale PLI)
Alessandro DEPLANO
Ufficio Stampa
Matteo MASCIA
Responsabili di Settore
Economia
Elena VIGLIANO
Enti Locali
Claudio GENTILE
Comunicazione
Alessandro DEPLANO