Sondaggio Elettorale: il PLI è all’ 1,1 %

Sondaggio Politico-Elettorale Intenzioni di voto per la Camera dei Deputati Pubblicato il 18/10/2011. Autore: IBS

Sondaggio Politico-Elettorale

Intenzioni di voto per la Camera dei Deputati

Pubblicato il 18/10/2011. Autore: IBS

Criteri seguiti per la formazione del campione:

Tipo di campione: rappresentativo per quote dellíuniverso di riferimento. Criteri di calcolo ed articolazione del campione: campione rappresentativo dellíuniverso di riferimento per sesso e classi di et‡ ed area geografica. Elaborazione dati: ponderazione informatica allíuniverso di riferimento; Criteri di estrazione dei soggetti sottoposti a sondaggio: individuazione di oltre 50.000 soggetti che utilizzano la rete informatica Web tramite metodologia ECAF Errore campionario: ± 3,5%

Metodo di raccolta delle informazioni:

Rilevazione Informatica metodologia ECAF

Numero delle persone interpellate e universo di riferimento:

Popolazione italiana maggiorenne; oltre 50.000 posizioni considerate.

Data in cui Ë stato realizzato il sondaggio:

Tra il 12/10/2011 ed il 17/10/2011

QUESTIONARIO

QUESITO n.1

Domanda : SE DOVESSE VOTARE OGGI, A PRESCINDERE DALLíEFFETTIVA COMPOSIZIONE DELLE COALIZIONI, PER QUALE DI QUESTI PARTITI PENSA DI VOTARE PER LA CAMERA DEI DEPUTATI?.

Risposta: Italia dei valori 6,1% Partito Democratico 26,9% Partito Socialista 0,9% i Verdi 0,6% Movimento 5 Stelle 3,8% Radicali 0,3% Sinistra Ecologica e Libert‡ 8,8% Federazione della Sinistra 1,1% Alleanza per l’Italia 0,8% UDC 6,5% MPA 0,5% Lega Nord 8,1% Il Popolo Della Libert‡ 26,8% La Destra 1,4% Futuro e Libert‡ 3,5% Partito Liberale Italiano 1,1 % SVP 0,5%

CONTRIBUTI CONCLUSIVI

METODOLOGIA Estensione territoriale: intero territorio nazionale Universo di Riferimento: popolazione italiana maggiorenne Tipo di campione: rappresentativo per quote dell’universo di riferimento Criteri di calcolo ed articolazione del campione : campione rappresentativo per classi di et‡ ed area geografica. Errore campionario +- 3,5% Metodo utilizzato: metodologia ECAF intervista telematica su oltre 50.000 campioni. Comitente Collision Soggetti che pubblicano il sondaggio: http://www.antiproibizionisti.eu Data di realizzazione e di campionamento: dal 12-10-2011 al 17-10-201

Tratto da Sondaggi Politico Elettorali

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi