
Sicilia: il Presidente de Luca “C’è bisogno di politiche liberali”
SICILIA: STEFANO DE LUCA “C’E’ BISOGNO DI POLITICHE LIBERALI” ROMA (ITALPRESS) – “Voglio ringraziare i liberali siciliani, che, aderendo alla richiesta del Pli, hanno sostenuto le liste di Forza Italia e hanno contribuito al risultato lusinghiero”. Lo dichiara Stefano de Luca, presidente del Partito Liberale Italiano. “In Sicilia – spiega – un astensionismo superiore al 50%, il consistente voto per il candidato presidente e per la lista dei Cinque Stelle, rappresentano un segnale molto preoccupante, perche’ sono indice di una insoddisfazione dell’elettorato, che spesso sconfina in rabbia. La vittoria di Musumeci e della coalizione di centrodestra carica la compagine della grande responsabilita’ di dover restituire credibilita’ all’Istituto autonomistico, che sempre piu’ si e’ rivelato fonte di spreco del denaro pubblico e di clientelismo”. Per il presidente de Luca “la Sicilia, come l’intero Paese, ha bisogno di politiche liberali, che abbattano il mostro burocratico con i relativi costi e la conseguente diffusa corruzione, rilanciando il mercato, il merito, la competitivita’, le opportunita’ di lavoro per i giovani. Le imminenti elezioni politiche impongono un rafforzamento della coalizione di centrodestra, che ha bisogno di darsi un profilo nettamente liberale. Il Pli – precisa – intende partecipare alle iniziative avviate per la costruzione della cosiddetta ‘quarta gamba’ con il suo patrimonio di idee e di proposte concrete”. “E’ bene sottolineare – conclude de Luca – che non servirebbe a nulla un debole contenitore per le forze residuali, mentre l’obiettivo deve essere quello di creare finalmente in Italia una forza autenticamente liberale, anche valorizzando i molti fermenti che vengono dalla societa’ civile”. (ITALPRESS). vbo/com 09-Nov-17 15:40 NNNN
Sicilia, De Luca (Pli): Vittoria Musumeci carica centrodestra responsabilità Roma, 9 nov. (LaPresse) – “Voglio ringraziare i liberali siciliani, che, aderendo alla richiesta del Pli, hanno sostenuto le liste di Forza Italia e hanno contribuito al risultato lusinghiero”. Lo dichiara Stefano de Luca, presidente del Partito Liberale Italiano.”In Sicilia – spiega – un astensionismo superiore al 50%, il consistente voto per il candidato presidente e per la lista dei Cinque Stelle, rappresentano un segnale molto preoccupante, perché sono indice di una insoddisfazione dell’elettorato, che spesso sconfina in rabbia. La vittoria di Musumeci e della coalizione di centrodestra carica la compagine della grande responsabilità di dover restituire credibilità all’Istituto autonomistico, che sempre più si è rivelato fonte di spreco del denaro pubblico e di clientelismo”.(Segue)
Sicilia, De Luca (Pli): Vittoria Musumeci carica centrodestra responsabilità-2- Roma, 9 nov. (LaPresse) – Per il presidente de Luca “la Sicilia, come l’intero Paese, ha bisogno di politiche liberali, che abbattano il mostro burocratico con i relativi costi e la conseguente diffusa corruzione, rilanciando il mercato, il merito, la competitività, le opportunità di lavoro per i giovani. Le imminenti elezioni politiche impongono un rafforzamento della coalizione di centrodestra, che ha bisogno di darsi un profilo nettamente liberale. Il Pli – precisa – intende partecipare alle iniziative avviate per la costruzione della cosiddetta ‘quarta gamba’ con il suo patrimonio di idee e di proposte concrete”.”È bene sottolineare – conclude de Luca – che non servirebbe a nulla un debole contenitore per le forze residuali, mentre l’obiettivo deve essere quello di creare finalmente in Italia una forza autenticamente liberale, anche valorizzando i molti fermenti che vengono dalla società civile”.
SICILIA, DE LUCA (PLI): VITTORIA MUSUMECI CARICA CDX DI GRANDI RESPONSABILITÀ (1) (9Colonne) Roma, 9 nov – “Voglio ringraziare i liberali siciliani, che, aderendo alla richiesta del Pli, hanno sostenuto le liste di Forza Italia e hanno contribuito al risultato lusinghiero”. Lo dichiara Stefano de Luca, presidente del Partito Liberale Italiano. “In Sicilia – spiega – un astensionismo superiore al 50%, il consistente voto per il candidato presidente e per la lista dei Cinque Stelle, rappresentano un segnale molto preoccupante, perché sono indice di una insoddisfazione dell’elettorato, che spesso sconfina in rabbia. La vittoria di MUSUMECI e della coalizione di centrodestra carica la compagine della grande responsabilità di dover restituire credibilità all’Istituto autonomistico, che sempre più si è rivelato fonte di spreco del denaro pubblico e di clientelismo”. (SEGUE)
SICILIA, DE LUCA (PLI): VITTORIA MUSUMECI CARICA CDX DI GRANDI RESPONSABILITÀ (2) (9Colonne) Roma, 9 nov – Per de Luca “la Sicilia, come l’intero Paese, ha bisogno di politiche liberali, che abbattano il mostro burocratico con i relativi costi e la conseguente diffusa corruzione, rilanciando il mercato, il merito, la competitività, le opportunità di lavoro per i giovani. Le imminenti elezioni politiche impongono un rafforzamento della coalizione di centrodestra, che ha bisogno di darsi un profilo nettamente liberale. Il Pli – precisa – intende partecipare alle iniziative avviate per la costruzione della cosiddetta ‘quarta gamba’ con il suo patrimonio di idee e di proposte concrete”. “È bene sottolineare – conclude de Luca – che non servirebbe a nulla un debole contenitore per le forze residuali, mentre l’obiettivo deve essere quello di creare finalmente in Italia una forza autenticamente liberale, anche valorizzando i molti fermenti che vengono dalla società civile”. (red)