Sabato 10 novembre in piazza

Prima giornata, sabato 10 novembre, di una serie organizzata dal Partito Liberale Italiano che scende in piazza con una raccolta firme per l’abbattimento del debito pubblico e la riduzione dell’oppressione fiscale.

Nella grave Crisi economica dei Paesi dell’area Euro ed in particolare dell’Italia – che, oltre ad avere il peso di un grande debito pubblico, attraversa una grave e crescente fase di recessione e registra un alto tasso di disoccupazione, principalmente giovanile – le forze politiche presenti nelle istituzioni sono ormai totalmente scollegate dai problemi della cittadinanza e annebbiate dalle leggi elettorali antidemocratiche (soglie di sbarramento altissime, premi di maggioranza, liste bloccate) e da un finanziamento pubblico gestito e concepito in modo da rappresentare un’offesa al pudore delle istituzioni ed al rispetto dei contribuenti.

Per queste ragioni il Partito Liberale Italiano, ancora una volta, vuole scendere in piazza e per le strade insieme ai cittadini contribuenti con la sua campagna “Firma anche tu perla Rivoluzione Liberale” per sostenere:

Riduzione immediata dell’oppressione fiscale, attraverso la riduzione delle aliquote IRPEF; integrale deduzione dell’IRAP dall’IRPEF; abolizione della seconda rata dell’IMU e sua abrogazione per il futuro; rateizzazione dei debiti fiscali di necessità, senza interessi, mora, sanzioni ed aggi esattoriali sia per le imprese che per i contribuenti; consistenti risparmi di spesa con abolizione totale delle Province.

Una fiscalità più ragionevole comporterà una cospicua crescita del PIL, con la creazione di nuove attività economiche e nuovi posti di lavoro e rimetterà in moto i consumi; le minori entrate, derivanti dalla riduzione della fiscalità generale, verranno compensate dall’emersione di nuova materia imponibile, conseguente alla ripresa dell’economia, e dalla diminuzione della spesa pubblica della burocrazia provinciale.

Ancora una volta il PLI sceglie di essere vicino agli elettori ed ai cittadini nelle piazze e nelle strade con fatti concreti ed argomenti seri per l’unico futuro sostenibile per l’Italia del futuro: la vera Rivoluzione Liberale.

Queste le città coinvolte nella prima giornata (Sabato 10 novembre):

MILANO: 9:00-19:00 Piazza Diaz (angolo Via Marconi ) e piazza San Babila (angolo corso Matteotti)

PARMA: 9:00-18:00 Via Mazzini

PIACENZA: 10:00-13:00 e 16:30-19:00 Piazza Cavalli

BOLOGNA: 13:00-18:00 Bici Cargo della Libertà (in giro per la città)

CESENATICO: 14:30-19:00 Corso Garibaldi (Porto canale)

CESENA: 9-12:30 Galleria Urtoller

CATANIA: 16:00-21:00 Piazza Stesicoro (angolo Via Etnea)

RODENGO SAIANO (BS): 8:30-12:30 Via Brescia

BRESCIA: 14:00-17:00 Corso Zanardelli (di fronte al ex cinema Crocera)

COSENZA: 16:00-21:00 Piazza XI Settembre

.

.

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi