Regioni incapaci di creare sviluppo

“Il Commissario dello Stato in Sicilia ha impugnato, per mancanza di copertura, le norme approvate dall’Assemblea Regionale a sostegno dei nuovi investimenti delle imprese. Contestualmente  il Parlamento isolano aveva salvato i salari di circa settecento precari improduttivi con soldi reali, mentre, quelli a favore dello sviluppo, erano soltanto e consapevolmente virtuali.

Si tratta di un ulteriore esempio di come le Regioni, – ha affermato Stefano de Luca Segretario Nazionale del PLI – specialmente quelle meridionali, si dimostrino efficienti quando si tratta di investire nella fabbrica del consenso e di nutrire le proprie clientele. Se invece  sono chiamate a incoraggiare sviluppo e produttività mostrano tutta la loro incapacità, come se si trattasse di un altro mestiere, ad esse sconosciuto.

L’evidenza fa vacillare la nostra fede autonomista e ci impone, quindi, per dovere di obiettività, di prendere atto che non hanno tutti i torti coloro che invocano una sorta di “commissariamento” del Sud  per incapacità della sua classe dirigente.  Non possiamo, allo stesso tempo, meravigliarci se i privilegi e le inefficienze minano la fiducia dei cittadini.”

Condividi su:
CATEGORIES

COMMENTS

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi