
Regione: si scaldano i motori per prossime elezioni
Roma, 19 luglio – Si è riunita oggi, presso la sede nazionale del Partito Liberale Italiano, alla presenza del Presidente nazionale Stefano de Luca, la nuova direzione regionale del partito nel Lazio.
Il neosegretario regionale, Francesco Pasquali, ha esposto le linee programmatiche e condiviso le iniziative politiche che si svolgeranno da settembre in tutte le cinque province. Un focus è stato rivolto alle prossime elezioni regionali, soprattutto alla luce di eventuali dimissioni anticipate del Presidente della Regione Nicola Zingaretti.
“È stato inaugurato un percorso verso le prossime elezioni – spiega Pasquali – Tra le priorità individuate il rafforzamento della presenza sui territori con l’avvio di un serrato dialogo con le diverse realtà associative e il coinvolgimento attivo delle professionalità presenti nelle province. Entusiasmo, coinvolgimento dei giovani, fede nei valori liberali sono state le parole d’ordine che hanno contraddistinto l’incontro con i segretari di Roma, Frosinone, Viterbo e Latina. Insomma – conclude – stiamo scaldando i motori per le prossime scadenze elettorali”.
Il Partito Liberale laziale sarà impegnato su diversi fronti quali la sburocratizzazione e il conseguente abbassamento delle addizionali regionali, la sanità, l’innovazione tecnologica declinata alla mobilità e all’urbanizzazione, l’immigrazione, il welfare e il turismo. Particolare attenzione sarà rivolta alle questioni ambientali, dall’emergenza siccità a quella degli incendi, alla lentezza dei tempi per la ricostruzione nelle zone terremotate. È stata inoltre programmata una campagna referendaria per la privatizzazione del ciclo rifiuti che sarà illustrata in una conferenza stampa al Senato il 26 luglio in cui verrà presentato il quesito che sarà depositato presso il Comune di Roma.
Al termine della riunione sono state ratificate le nomine dei vicesegretari regionali: Furina, Bastianelli, Capozzi, Romanò, Vitali, Ceccano, Gatto e Massimi come vicario.