Questa Europa non ci piace……. di Alfredo Mosca

Questa Europa non ci piace……. di Alfredo Mosca

Non c’è mai piaciuta quest’Europa, nata senza riconoscere le sue radici giudaico cristiane, figlia di patti sulla finanza e sull’economia anziché sulla libertà e sul diritto comune, il contrario di ciò che sarebbe stato se si fosse seguito il sogno dei padri, che senza scomodare Carlo Magno e mille anni dopo, Giuseppe Mazzini, era quello di Spinelli, De Gasperi, Schumann, Monnet e Benedetto Croce che nella” storia d’Europa” scrisse il teorema della libertà, della passione civile e morale del liberalismo politico.

Insomma partire con l’euro e coi parametri sulla ricchezza prodotta, il debito, il deficit e così via non è stato certo un segno di solidarietà, fratellanza e di democrazia, l’esordio con l’unità sulla moneta, sui soldi, fu un pessimo principio, che assomigliò più alla fine che all’inizio di qualcosa.

Ci viene in mente il motto di Maria Stuarda, decapitata dalla cugina Elisabetta I, la grande Regina chiamata “Vergine”, ragione per cui una colonia in America fu battezzata Virginia, che recitava “nella fine è il mio principio,” ma con la UE è successo il contrario, nell’inizio c’è stata la fine, forse per questo ha vinto Brexit e l’Inghilterra è andata via, senza patemi e senza catastrofi, anzi, come i gufi si auguravano.

Insomma l’uscita degli inglesi se mai ce ne fosse stato bisogno ha dimostrato che senza stare nella UE si può vivere, crescere, scambiare, scegliere, trattare, altrettanto bene e forse di più, perché la libertà, l’autonomia, l’indipendenza economica, politica, sociale, di una nazione sono fondamentali, inutile girarci intorno.

Oltretutto la UE non è l’America, gli stati d’Europa non sono gli States, la BCE non è la FED, dunque è un consesso barzotto, senza una confederazione, una costituzione, un diritto comune, ma solo patti e norme, imposizioni e obblighi, economici, finanziari e commerciali, dove, che piaccia o meno, vale la legge del più forte, ecco perché Germania e Francia comandano.

Dopodiché a dire queste cose si è subito accusati di antieuropeismo, di sovranismo becero, in qualche caso addirittura di fascismo, perché quando non si sa più come offendere a sproposito oppure accusare a vanvera, quella del fascismo è l’arma preferita dagli imbecilli e sotto colti della sinistra radical chic.

Come se essere Europeisti coincidesse esclusivamente, pena l’inquisizione, con i parametri di Maastricht, l’osanna dell’euro, i vincoli di Basilea, del fiscal compact e così via, roba da non credere, eppure è questa la realtà, chiunque pensi che la UE dovrebbe essere ben altro è messo al rogo per eresia, una follia.

Anzi più che follia un’ipocrisia, perché se c’è una verità nella UE è proprio quella del sovranismo della Germania e della Francia sugli altri, dello strapotere dei paesi più ricchi nella difesa dei singoli interessi nazionali, del” mors tua vita mea”, del pesce grande che mangia il piccolo, basterebbe pensare alla Grecia o ai parametri UE e allo statuto della Bce per capire come tutto sia tarato sul più forte

Insomma di fraternità, solidarietà, condivisione c’è poco o niente, perché non c’è una costituzione, una repubblica federale, una confederazione di stati, l’euro non è il dollaro e la bandiera a stelle e strisce non è quella della UE, punto, ecco perché del sogno europeo non c’è nulla e c’è invece una doppiezza bieca della sinistra sul sovranismo e l’autoritarismo che è alla base dell’asse franco-tedesco e dei paesi Ue più forti sui più deboli.

È la ragione per cui contro di noi escono norme come quelle sul vino, sul latte, vongole, mele, escono gli accordi sull’olio tunisino e sugli agrumi marocchini anziché siciliani, le etichette contro il parmigiano, per non dire dell’immigrazione e di tutta la filiera del sistema Italia che è soccombente senza che nessuno dica basta, siamo trattati da riserve, da gregari porta borraccia e la sinistra complice, fasulla e compiacente accusa noi di sovranismo, con che faccia tosta.

L’Europa è soldi, credito, finanza, interessi, banche, non c’è scampo per chi non conta o non sa contare, l’Europa è ipocrita come la sinistra, predica bene e razzola male, anche il recovery non sarà il 5 per mille ma cogente, oneroso e interessato, le misure contro la crisi da covid della UE non hanno lo spirito di quelle USA per gli stati, c’è una differenza enorme, politica, sociale, fiduciaria, strutturale e concettuale

In America c’è il diritto alla ricerca della felicità di tutti, c’è “We the People”, mentre in Europa c’è la Troika, stretta la foglia larga la via dite la vostra che ho detto la mia, evviva la democrazia, il pensiero pluralista solidale e liberale, abbasso il fascismo e abbasso il comunismo.

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi