Quando avremo cura delle persone fragili?

Quando avremo cura delle persone fragili?

Con molto piacere pubblico questo breve articolo di Andrea Costa, sul tema importantissimo delle vaccinazioni alle persone fragili.

Questa domanda mi frulla nel cervello da tantissimi anni, da quando ho vissuto sulla mia pelle la storia di mio fratello Gianmaria.
Gianma, come lo chiamavano tutti, era affetto da una malattia rara: l’atassia di Friedrich.

Purtroppo mio fratello non c’è più, perché 9 anni fa, questa terribile bestia lo ha portato via, dopo quasi 30 anni di battaglie.

Erano gli anni 80 e la malattia era pressoché sconosciuta.
Questo portava a difficili relazioni con il mondo medico e direi impossibili con le istituzioni. Sono passati tanti anni, tuttavia le cose, ancora oggi, non sono per nulla cambiate.

A volte penso a come avrebbe reagito mio fratello a tutta questa situazione, provocata dalla pandemia, all’anno trascorso chiusi in casa, e soprattutto al problema, molto attuale, delle vaccinazioni.
Le persone affette da Atassia e da altre malattie rare sono fragili, pertanto vanno sostenute e soprattutto vaccinate alla svelta. Inoltre vanno tutelati i Caregiver, le persone, solitamente i famigliari, che sacrificano la loro vita per assicurare un futuro ai propri figli o fratelli.

La vita di tutti i giorni è una battaglia … casa … lavoro … far quadrare i conti e il periodo non aiuta, ma non bisogna perdere la voglia di fare del bene, di aiutare il prossimo, e battersi per i propri diritti e per quelli degli altri soprattutto quando ci sono persone bisognose di aiuto.

Un giorno, magari tra 30 anni, vorrei pensare a tutto questo in un’unica parola “solidarietà”!

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi