PLI Campania: il documento congressuale
Nuovo strumento per ridare slancio alla Regione Campania.
Nella riunione di insediamento dell’Assemblea Regionale del Partito Liberale Italiano, in data 31 gennaio u.s., si è proceduto alla ratifica del documento congressuale, alla nomina del Segretario Regionale, della Direzione Regionale e dei membri di competenza provinciale in seno all’Assemblea Regionale del partito.
Sono risultati eletti:
– Segretario Regionale: Francesco Sisca
– Membri della Direzione Regionale: Sisca francesco; Santoro Pier Francesco; Mata Ottavio;
Nappo Gaetano; Franzese Giovanni; Siano Vincenzo; Di Donna Ambrosio Angelo; Castaldo
Francesco; Tavassi Valeria; Mazzarella Maria Assunta; Buonaiuto Luca; Danzi Marco
Per quanto riguarda il documento congressuale, il Partito Liberare Italiano della Campania, partendo dalla presa d’atto:
– che la vittoria dell’Unione PDL e UDC alle regionali del 2010 non può essere valutata positivamente,
– che l’azione del Governo è resa difficoltosa dalla presenza nella maggioranza di due modi diversi di concepire la realtà sociale.
A livello regionale il PLI si propone di riprendere, aggiornandolo, il progetto studiato nel corso dell’ultimo anno identificando alcuni temi che dovranno impegnare gli organismi del partito nel prossimo futuro: semplificazione istituzionale, uso plurimo delle acque ed energia, sanità ed infrastrutture.
Nell’ottica di una nuova stagione che faccia ritornare il PLI ad essere forza trainante nel governo della regione, si dovrà, pur nella chiarezza dei ruoli e delle appartenenze, aprire a un confronto più ampio senza pregiudizi e preclusioni, per arrivare con condivisione di intenti e grande coralità di azione alla realizzazione di una vera “valle campana moderna”.