
PLI d’Abruzzo: risultati lusinghieri
Il Partito Liberale Italiano d’Abruzzo esprime la sua soddisfazione per il risultato conseguito alle elezioni europee del 25 maggio, considera l’esito del voto estremamente positivo nella Circoscrizione Meridionale e nella Regione Abruzzo, dove si è registrato un trend nettamente in controtendenza rispetto al dato nazionale e un risultato eccellente ottenuto dal candidato Daniele Toto, quarto all’interno della coalizione Scelta Europea nel Collegio Sud e il più votato in Abruzzo.
Nella circoscrizione Italia Meridionale, infatti, Scelta europea, la lista italiana dell’Alleanza dei liberali democratici europei (Alde), che in questa tornata elettorale ha sostenuto la candidatura dell’ex premier belga Guy Verhofstadt alla Presidenza della Commissione europea, ha ottenuto 63.044 voti, pari all’1,09% delle preferenze complessive. La percentuale si alza leggermente in Abruzzo con lo spoglio definitivo che fotografa l’1,10% dei consensi ottenuti, ossia 7.458 voti. A livello nazionale il dato definitivo è 197.942 voti, con una percentuale che si abbassa allo 0,72%.
Rallegra l’affermazione dell’ex deputato Daniele Toto, candidato del PLI nella Circoscrizione Sud, che a queste elezioni europee ha ottenuto 3.310 voti, posizionandosi al quarto posto nella coalizione Scelta Europea. Un risultato molto positivo che tiene conto dell’impegno politico, dell’entusiasmo e della determinazione spesi soprattutto nella sua Regione, l’Abruzzo, che ha deciso di premiare Toto con 1.972 voti. Daniele Toto in Abruzzo è risultato il più votato tra i candidati di Scelta Europea.
La tendenza registrata alle elezioni europee è confermata anche dai dati definitivi delle elezioni regionali in Abruzzo e delle elezioni amministrative nei Comuni di Pescara e Teramo. Il Partito Liberale Italiano d’Abruzzo si dice, pertanto, soddisfatto per i 16.823 voti (il 2,5%) ottenuti alle elezioni regionali in Abruzzo che consentiranno di avere un rappresentante eletto nella propria lista. Risultato incoraggiante anche a Pescara dove l’aggregazione tra Liberali, Centro Democratico e Popolari ha ottenuto il 3,9% dei consensi e l’espressione di due consiglieri comunali. A Teramo il candidato sindaco Berardo Rabbuffo ha chiuso le comunali con il 2,60% dei consensi.
Mauro Chilante