
Pli: bene il programma di modernizzazione di Parisi
Pli: bene il programma di modernizzazione di Parisi
Roma, 3 dic. (askanews) – “Il Partito Liberale Italiano è convinto che il Paese ha bisogno di un notevole segno di discontinuità rispetto al clientelismo burocratico del Pd, scegliendo coraggiosamente la strada dell’abbattimento del debito, della privatizzazione e liberalizzazione delle aziende pubbliche, insieme a quella altrettanto urgente di radicali riforme del sistema fiscale e del pianeta giustizia”. Lo si legge in una nota del Pli che “manifesta apprezzamento per il programma di modernizzazione in chiave Liberale presentato oggi a Milano da Stefano Parisi” e “auspica che il suo movimento possa partecipare alla non più rinviabile costituzione di una componente liberale che, rifiutando un ruolo residuale, si proponga di rafforzare la coalizione di centrodestra, eventualmente insieme ad una componente popolare, con l’ambizione di esserne patrimonio comune, in quanto autonomo e concreto punto di riferimento per l’elettorato da strappare alla rassegnazione dell’astensionismo”.
CENTRODESTRA: PLI, OK PROGRAMMA MODERNIZZAZIONE PARISI
Roma, 3 dic. (AdnKronos) – “Il Partito Liberale Italiano è convinto che il Paese ha bisogno di un notevole segno di discontinuità rispetto al clientelismo burocratico del Pd, scegliendo coraggiosamente la strada dell’abbattimento del debito, della privatizzazione e liberalizzazione delle aziende pubbliche, insieme a quella altrettanto urgente di radicali riforme del sistema fiscale e del pianeta giustizia. Manifesta apprezzamento per il programma di modernizzazione in chiave Liberale presentato oggi a Milano da Stefano Parisi”. Così in una nota il Partito Liberale Italiano. “Auspica quindi che il suo movimento possa partecipare alla non più rinviabile costituzione di una componente liberale che, rifiutando un ruolo residuale, si proponga di rafforzare la coalizione di centrodestra, eventualmente insieme ad una componente popolare, con l’ambizione di esserne patrimonio comune, in quanto autonomo e concreto punto di riferimento per l’elettorato da strappare alla rassegnazione dell’astensionismo”, conclude.
CENTRODESTRA: PLI “BENE PROGRAMMA MODERNIZZAZIONE DI PARISI”
CENTRODESTRA: PLI “BENE PROGRAMMA MODERNIZZAZIONE DI PARISI” ROMA (ITALPRESS) – “Il Partito Liberale Italiano e’ convinto che il Paese ha bisogno di un notevole segno di discontinuita’ rispetto al clientelismo burocratico del Pd, scegliendo coraggiosamente la strada dell’abbattimento del debito, della privatizzazione e liberalizzazione delle aziende pubbliche, insieme a quella altrettanto urgente di radicali riforme del sistema fiscale e del pianeta giustizia. Manifesta apprezzamento per il programma di modernizzazione in chiave Liberale presentato oggi a Milano da Stefano Parisi. Auspica quindi che il suo movimento possa partecipare alla non piu’ rinviabile costituzione di una componente liberale che, rifiutando un ruolo residuale, si proponga di rafforzare la coalizione di centrodestra, eventualmente insieme ad una componente popolare, con l’ambizione di esserne patrimonio comune, in quanto autonomo e concreto punto di riferimento per l’elettorato da strappare alla rassegnazione dell’astensionismo”. Cosi’ in una nota il Partito Liberale Italiano. (ITALPRESS).
CENTRODESTRA. PLI: BENE PROGRAMMA MODERNIZZAZIONE DI PARISI
CENTRODESTRA. PLI: BENE PROGRAMMA MODERNIZZAZIONE DI PARISI (DIRE) Roma, 3 dic. – “Il Partito Liberale Italiano e’ convinto che il Paese ha bisogno di un notevole segno di discontinuita’ rispetto al clientelismo burocratico del Pd, scegliendo coraggiosamente la strada dell’abbattimento del debito, della privatizzazione e liberalizzazione delle aziende pubbliche, insieme a quella altrettanto urgente di radicali riforme del sistema fiscale e del pianeta giustizia. Manifesta apprezzamento per il programma di modernizzazione in chiave Liberale presentato oggi a Milano da Stefano Parisi. Auspica quindi che il suo movimento possa partecipare alla non piu’ rinviabile costituzione di una componente liberale che, rifiutando un ruolo residuale, si proponga di rafforzare la coalizione di centrodestra, eventualmente insieme ad una componente popolare, con l’ambizione di esserne patrimonio comune, in quanto autonomo e concreto punto di riferimento per l’elettorato da strappare alla rassegnazione dell’astensionismo”. Cosi’ in una nota il Partito Liberale Italiano.