
Piemonte:obiettivi e strategie della propria attività politica
Il Pli è:
– In corsa con il proprio simbolo alle Amministrative di Moncalieri (maggio 2015)
– Ispiratore di un’alleanza liberale per le elezioni a Torino nel 2016
Il Pli ha:
– L’impegno di consolidare e allargare la propria presenza a Novara e Vercelli
– Il progetto imminente di aprire nuove sezioni (Valli di Lanzo, Canavese, Mondovì, …)
– L’obiettivo di creare una rete di radicamento su tutto il territorio piemontese al fine di essere sempre più vicini e in grado di supportare efficacemente le esigenze di titolari di partiva IVA (nell’ambito di “partita iva liberale”- nuova iniziativa promossa dal Pli) e dei semplici cittadini.
Torino, 9 marzo 2015 * * * Il Pli del Piemonte si è riunito lo scorso venerdì sera presso la sua sede di Torino e, a poche settimane dal voto a Moncalieri, ha fatto il punto su obiettivi, tattica e strategia della propria attività politica sul territorio regionale.
Amministrative di Moncalieri – maggio 2015
Presenza capillare sul territorio, vicinanza al cittadino, pragmatismo e capacità di ascoltare le istanze della città, di tutte le fasce sociali, lavorative ed economiche. Questo è il tipo di politica di cui il Pli si farà promotore nel secondo comune, per numero di abitanti della provincia di Torino. L’obiettivo politico è l’elezione a sindaco del candidato della coalizione di centrodestra, di cui il PLI fa parte insieme a Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Nord e Alleanza per Moncalieri (lista civica) e di un proprio esponente nel prossimo consiglio comunale. Entro il 15 marzo sarà rivelato agli elettori e alla stampa il nome del candidato sindaco.
Il segretario regionale Claudio Marchesino ha dichiarato: “Moncalieri è una città molto vasta, ma il nostro intendimento è essere presenti capillarmente su tutto il territorio cittadino con i nostri candidati, ascoltando gli elettori, essendo presenti nei gazebo, con una campagna elettorale basata su proposte concrete e realizzabili”.
Marchesino aggiunge che “La presenza e l’attività del Pli a Moncalieri non si esaurirà il prossimo maggio con le elezioni amministrative ma proseguirà anche in seguito, con l’apertura di una sede nel comune che sarà permanentemente a disposizione di tutti i cittadini”.
Torino
Nel capoluogo il Pli ha l’obiettivo di essere il centro, la forza politica ispiratrice e il punto di riferimento trainante di una coalizione di area liberale. L’obiettivo è proporre la candidatura di un nome affidabile e di alto profilo della società civile, in grado di creare attenzione politica nonché di avere concrete possibilità di vittoria. Il candidato dovrà essere simbolo di un reale cambiamento nella politica torinese e sarà in grado di amalgamare intorno a sé altri gruppi politici e movimenti della società civile. Un candidato sindaco non al servizio della politica e dei suoi interessi, ma al servizio delle esigenze di ogni cittadino di Torino. Il Pli intende essere la forza ispiratrice del progetto. A livello circoscrizionale, il Pli ha affidato a propri esponenti l’attività politica presso le singole circoscrizioni cittadine, creando contatti e rapporti con associazioni di categoria e facendo rete, creando cioè una struttura in grado di garantire la massima capillarità, la massima organizzazione strutturata per ascoltare e supportare le richieste di commercianti, artigiani, imprenditori, liberi professionisti e semplici cittadini. Tutto ciò è funzionale al secondo obiettivo del Pli a livello di capoluogo di regione, la presenza di propri rappresentanti nel prossimo Consiglio comunale e nelle varie circoscrizioni. A livello istituzionale, il Pli ha eletto la direzione provinciale torinese – Area Metropolitana, al fine di poter coordinare e supportare al meglio l’attività operativa a favore di tutti i cittadini e imprenditori in tale area.
Segretario provinciale è stato eletto, all’unanimità, Luca D’Alessio.
Mathi, Canavese e Valli di Lanzo – Mondovì
Fabrizio Mercurio è stato nominato segretario cittadino di Mathi per il Pli. Oltre all’attività di quel singolo comune, Fabrizio Mercurio avrà la responsabilità di coordinare l’attività politica del Pli nelle Valli di Lanzo e nel Canavese. La carica di coordinatore sarà presto ufficializzata, mentre la strategia sarà decisa di concerto con la direzione regionale del Partito. È in progetto l’apertura di una sede liberale anche a Mondovì, piazza storica e strategica della Provincia Granda.
Vercelli, Novara e il resto del Piemonte
Altri obiettivi regionali sono il rafforzamento della presenza e dell’attività finora svolta nei capoluoghi Novara e Vercelli, storiche piazze di presenza e attività liberale, nonché l’apertura di sedi liberali nei comuni del Piemonte nei quali sono già presenti iscritti al partito.
Partita IVA liberale
Il Pli piemontese ha creato e attivato, dallo scorso 1° marzo, un servizio di assistenza. I titolari di partita Iva posso rivolgersi all’indirizzo partitaivaliberale@plipiemonte.it per segnalare le loro proposte, le loro segnalazioni ed eventuali richiesta di assistenza. L’obiettivo dell’iniziativa è supportare le proposte ed esigenze di tutte le categorie titolari di partita IVA della regione.
UFFICIO STAMPA – Giulio Rigotti
Contatti: segreteria@plipiemonte.it; ufficiostampa@plipiemonte.it