Piemonte: cabina di regia PLI-Fare

Il convegno di Venerdì 18 ottobre a Torino, patrocinato dall’ALDE (alleanza dei democratici e dei liberali per l’Europa), è stato un momento utile per tirare le fila di una serie di incontri avvenuti nei mesi precedenti fra vari soggetti politici, appartenenti alla stessa famiglia europea, e provare a porre le basi per un programma politico comune.

Meno Stato (più liberalizzazioni), meno tasse (riduzione della spesa pubblica), lotta alla corruzione, riduzione della burocrazia e più meritocrazia, sono i cinque pilastri sui quali basare un programma politico regionale e amministrativo. Bisogna scegliere se chiudere gli occhi di fronte a ingiustizie e a classi sociali di privilegiati che vivono di “concessioni” politiche o se, come crediamo fortemente, questo è il momento di scelte nuove e coraggiose che favoriscano le classi di tartassati e di esclusi, unica speranza per la crescita del paese.

FARE per Fermare il Declino Piemonte, LibMov Piemonte e PLI Piemonte credono in questo progetto, hanno deciso di dare seguito a questi propositi e, con una cabina di regia permanente, intendono proporre, valutare e coordinare congiuntamente le future iniziative politiche regionali: è il momento di radunare le forze e realizzare una proposta concreta, accessibile e credibile.

Alberto Santacroce – Coordinatore FARE Piemonte

Marco D’acri – LibMov

Claudio Marchesino – Coordinatore PLI Piemonte

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi