
Per riconciliarsi con l’Europa
*Riportiamo una nota riguardante il Dott.Francesco Attaguile, che il PLI sostiene per la sua elezione al Parlamento Europeo per la circoscrizione Isole (Sicilia e Sardegna)
La candidatura a sorpresa di Francesco Attaguile mira ad offrire agli elettori di area cattolico-democratica e liberale l’opportunità di ricomporre il “centro”, sempre più necessario per mediare fra le sterili contrapposizioni nell’Italia e nell’Europa di oggi. Attaguile e’ infatti un uomo di riconosciuta esperienza specifica e soprattutto di “riconciliazione”.
Riconciliazione con la politica, riqualificandola con adeguati livelli di progettualità, correttezza e professionalità, e nella politica, mediante il confronto costruttivo e la convergenza sul Bene Comune.
Riconciliazione con le istituzioni europee, di cui conosce bene pregi e difetti per averci lavorato a lungo, umanizzandole con i valori in cui crede e che vi andrà ad affermare.
Riconciliazione per riposizionare la Sicilia e le Regioni mediterranee nel loro naturale ruolo di ponte fra le culture, le economie e gli scambi, porta dell’Europa nel nuovo scenario globale, e per impedire che il declino dell’Europa le penalizzi ulteriormente.
Per costruire questa nuova “centralità”, da offrire anche come contributo alla ripresa dell’Italia e dell’Europa, occorre una moderna infrastrutturazione, materiale (come piattaforma logistica al centro del Mediterraneo) e immateriale (formazione e diffusione di cultura d’impresa e dell’internazionalizzazione, per trattenere i giovani con soddisfacenti possibilità di lavoro), nonché il riconoscimento di tale ruolo con adeguati investimenti ben spesi da parte dell’Europa e del mercato finanziario internazionale, ottenibili solo con una dirigenza politica credibile e un grande progetto condiviso al posto di un’inutile frammentazione e vanificazione della spesa.
Quella di Francesco Attaguile si caratterizza pertanto come candidatura “alternativa” al vuoto ed alla confusione di idee che conduce all’antipolitica ed all’astensionismo, fondata sulla cultura di progetto e sul recupero della più alta funzione della politica come servizio, con la qualità di una proposta ragionata.
(Foto del Dott. Attaguile con l’On. Malagodi nel 1970 durante la campagna elettorale nel comune di Catania)