
Nuova sede PLI – Catania
Il partito Liberale Italiano, in occasione dell’assemblea degli iscritti della provincia di Catania, convocata dal segretario regionale Grazio Trufolo assieme al responsabile organizzativo regionale Avv Pietro Maravigna ed ai dirigenti provinciali di Catania dott. Carlo Majorana, dott Iosto Palumbo, Prof.ssa, Maria carmela Liggieri e Prof.ssa Milena Romano, hanno inaugurato, insieme al Presidente Nazionale del PLI On. Stefano de Luca, la nuova sede del P.L.I. sita nella prestigiosa villa Manganelli in corso Italia 45, costruita nel 1907 su commissione del Principe Manganelli in occasione delle sue terze nozze e progettata dal famoso architetto Ernesto Basile. Nel 1947 la villa venne acquistata da due famiglie catanesi, una di esse è la famiglia Palumbo, che ha messo a disposizione del Partito un appartamento all’interno dell’immobile. I lavori sono stati aperti dall’avvocato Maravigna che ha informato gli iscritti del lavoro svolto negli ultimi 6 mesi ed in particolare delle “numerose adesioni al PLI che superano i 100 iscritti nella solo città di Catania, esattamente 142. Nuove iscrizioni arrivano dalla provincia di Caltanissetta, Trapani e Palermo. L’obbiettivo che il Partito in Sicilia si prefigge è quello di raggiungere i 2000 iscritti prima della fine del 2022.” ll segretario regionale relaziona altresì sulla situazione politica siciliana, ponendo attenzione sulla evoluzione riguardante le nuove aggregazione nell’area di centro, alcune di ispirazione cattolica e liberale. L’Avv. Maravigna ha concluso, affermando “Il nostro partito, secondo l’insegnamento di Benedetto Croce, bon di destra, né di sinistra. Quindi non possiamo non guardare con interesse tali evoluzioni. Come partito valoriale amante della democrazia e della libertà, quali valori imprescindibili non possiamo che cercare eventuali future alleanze con partiti valoriali dell’area centrale e con forte radicamento nella società siciliana, di fronte ad un dilagare dell’antipolitica e dei partiti sovranisti, di stampo autoritario e personalistico”.