Norme delle associazioni affiliate al PLI

Norme delle associazioni affiliate al PLI

La Direzione Nazionale ha approvato il seguente elenco delle norme che debbono far parte degli statuti di quelle associazioni/club che si vogliono definire “affiliata/o al Partito Liberale Italiano”

Rapporti tra il Club e il Partito Liberale Italiano

L’affiliazione al Partito Liberale Italiano è regolata dallo Statuto del PLI e dai regolamenti conseguenti votati dalla Direzione Nazionale del PLI.

L’iscrizione al Club non comporta l’automatica iscrizione al PLI, neppure comporta l’obbligo di iscrizione al PLI, salvo quanto previsto per il presidente del Club ed i componenti del coniglio direttivo.

Coloro che si iscrivono al Club e non al PLI assumono comunque ogni diritto associativo rispetto alle attività del Club.

Il Presidente e i componenti del Consiglio direttivo del Club si impegnano ad iscriversi al PLI; tale obbligo deve essere assolto al momento della presentazione della candidatura alle cariche sopradette.

Costituzione e scopi

Il Club è una libera associazione di cittadini che si propongono di sviluppare iniziative culturali, sociali, ricreative volte alla diffusione dei principi del liberalismo, al servizio della comunità del territorio.

Il Club è affiliato al Partito Liberale Italiano come previsto dallo Statuto del PLI e dai regolamenti votati dalla Direzione Nazionale.

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi