Napoli ritrova il PLI

Napoli ha accolto con grande entusiasmo il ritorno alla visibilità del Partito Liberale Italiano in questo primo appuntamento di una serie di manifestazioni in varie città d’Italia.
In più di mille hanno risposto all’invito del Segretario regionale della Campania Ermanno Pelella nella Sala congressi dell’Hotel Royal Continental dove è stato anche presentato il nuovo organigramma locale del PLI (regionale, provinciale e cittadino), alla presenza del Segretario nazionale Stefano de Luca e della Presidente del Consiglio nazionale Renata Jannuzzi.
Hanno affollato la Sala, imprenditori, professionisti, società civile e semplici cittadini di quella parte migliore di una Napoli che cerca di difendere con determinazione l’eccellenza di una delle più importanti città del nostro Meridione.
In apertura, i rappresentanti locali di altri schieramenti politici hanno portato i loro saluti insieme all’auspicio di una proficua collaborazione. Mentre, tra i presenti si contavano molti sindaci e amministratori della provincia partenopea.
Moderati dal Presidente del PLI Campania Francesco Sisca, di sono susseguiti gli interventi dei dirigenti locali del Partito: il Responsabile amministrativo Campania Luigi Pelella, la Responsabile Organizzazione femminile, pari opportunità e turismo Brunella Postiglione, il Segretario cittadino Francescopaolo Gava e il Segretario provinciale Stefano Maria Cuomo.
Nel suo intervento il Segretario regionale Ermanno Pelella, nel ringraziare i tantissimi presenti che hanno risposto al suo appello, ha tenuto a sottolineare come questa grande adesione dei napoletani dimostri che i veri valori liberali custoditi dal PLI ancora riscuotano vasto consenso e vadano salvaguardati e rafforzati, specie in una città dalla grande tradizione liberale come Napoli.
Al termine degli interventi dedicati alla realtà locale partenopea e campana, gli interventi dei vertici nazionali del Partito Liberale Italiano. La Presidente del Consiglio nazionale, Renata Jannuzzi, ha sottolineato la profonda metamorfosi interna al Partito (anche su mandato dell’ultimo Congresso nazionale di marzo) che, forte della sua lunga tradizione sempre al “passo con i tempi”, si volge al rinnovamento delle sua dirigenza in favore delle nuove generazioni di giovani e donne, al di là delle “quote” e solo in funzione del valore e del merito.
L’intervento di conclusione è stato del Segretario nazionale del PLI Stefano de Luca che – dopo aver ringraziato i moltissimi partecipanti a questa grande manifestazione insieme ai vertici locali del Partito che hanno dimostrato una grande passione per la politica sana, propositiva e autenticamente liberale – ha voluto, tra l’altro, ribadire l’apertura in atto del PLI al dialogo con tutti i soggetti politici d’area (non certo con la sinistra e la destra estreme) con particolare convergenza verso quelli che si riconducono agli autentici valori liberali e “non di facciata”.

In questa occasione, il quotidiano online Rivoluzione Liberale ha realizzato un’ edizione a stampa dedicata all’evento di Napoli: Rivoluzione_Liberale Napoli 21nov2012

Servizio filmato 1 con interviste ai protagonisti

Servizio filmato 2 con interviste ai protagonisti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi