MILANO, NAPOLEONE E LA BANDIERA TRICOLORE.

MILANO, NAPOLEONE E LA BANDIERA TRICOLORE.

Milano, Napoleone e la nascita del tricolore italiano.

“Ei fu. Siccome immobile,
Dato il mortal sospiro,
Stette la spoglia immemore
Orba di tanto spiro,
Così percossa, attonita
La terra al nunzio sta,(…)
[Alessandro Manzoni]
5 Maggio 1821, a 200 anni dalla morte di Napoleone, il PLI Lombardia ripercorrerà la figura di questo genio militare e politico.
Metteremo soprattutto in luce l’eredità che egli ha lasciato al nostro paese: il tricolore.
E’ prima a Genova, nel 1789, che i colori della nostra bandiera: il verde, il bianco ed il rosso faranno la loro prima apparizione, nelle coccarde dei sanculotti cittadini.
Ma è soprattutto nei drappi della Legione Lombarda a Milano nel 1796, durante la Repubblica Transpadana che il vessillo tricolore prenderà forma.
A trattare i temi della serata saranno in ordine:
Giuseppe Vignera (responsabile Comunicazione Nazionale PLI)
Giuseppe Zecchillo (segretario regionale PLI Lombardia)
Patrizia Falsitta (presidente presidente cittadina PLI Milano)
Alberto Costantini (segretario provinciale PLI Milano)
Nicola Fortuna (presidente del Comitato Tricolore Arco della Pace Milano, membro della Segreteria Nazionale PLI)
La web-conference si svolgerà il giorno 5 Maggio
in diretta facebook dalle ore 21,00
sul sito del PLI Lombardia

al seguente indirizzo:

https://www.facebook.com/plilombardia
Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi