I liberali ritornano al Senato

I liberali ritornano al Senato

Nel corso della manifestazione a Milano di chiusura della campagna referendaria del Comitato liberale “NO al peggio”, con la partecipazione del Presidente del PLI Stefano de Luca e del Segretario Giancarlo Morandi, la Senatrice Cinzia Bonfrisco ha annunciato le proprie dimissioni da Presidente del Gruppo senatoriale dei Conservatori e Riformisti per riprendere la propria libertà di iniziativa politica, con l’intento di riportare al Senato una rappresentanza dei valori liberali. Nel motivare la propria decisione, ha sottolineato la necessità, dopo la diaspora del centro-destra, di raccogliere, all’interno di un perimetro liberale, la vasta area moderata e riformatrice, che aspira ad una società fondata sulla concorrenza, il merito, i saperi e che pretende l’abbattimento del mostro burocratico, la riduzione della insopportabile pressione fiscale, la eliminazione del parassitismo clientelare.
Giancarlo Morandi e Stefano de Luca, sottolineando l’importanza della decisione di Cinzia Bonfrisco , hanno ribadito la disponibilità del PLI, che si avvia a celebrare il Congresso Nazionale, a proporsi come contenitore aperto ad un’ampia area della borghesia italiana, dei ceti produttivi, delle professioni, del mondo del lavoro in generale, che vogliano condividere la strada di quella “rivoluzione liberale”, invocata da troppo tempo ed ormai necessaria, per contrapporsi al populismo autoritario del centro-sinistra renziano e fermare l’avanzata di un’antipolitica esclusivamente votata alla protesta.

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi