Lettera aperta al Professor Letta dalla Segreteria Nazionale del PLI.

Lettera aperta al Professor Letta dalla Segreteria Nazionale del PLI.

Egregio Professor Letta ,

segretario politico del Partito Democratico , la Segreteria Nazionale del Partito Liberale Italiano Le scrive per dire che ai sedicenni, più che l ‘esercizio del voto, vanno date prospettive per il loro futuro.

Dovrebbero vedere con i loro occhi, che la scuola non è un parcheggio per banchi a rotelle o per bruchi che attendono d ‘essere farfalle.

Dovremmo essere capaci di far loro capire che il posto che andranno ad occupare nella nostra società, non sarà quello di calciatore o velina , di tronista o valletta , attività che, certo fruttano un reddito, ma che, per loro natura, non possono essere la soluzione per tutti .
Ai nostri adolescenti, non è concedendo la possibilità di mettere una croce su un simbolo di partito, che si danno dignità e maturità, ma facendo loro capire che i sogni, coltivati sin da bambini, hanno una qualche possibilità di realizzarsi e che ci riusciranno meritandolo e non per concessione, raccomandazione o peggio.

Alla domanda cosa ti piacerebbe fare da grande, nessuno ha mai risposto : votare per il Pd.

Fossimo inoltre al suo posto, data la fatiscenza di tante aule, il malfunzionamento dei trasporti, la pochezza dei finanziamenti per la ricerca e l’università non conteremmo molto sulla volontà dei sedicenni di votarvi perché i ragazzi di questo nostro stralunato paese, sono molto più intelligenti di ciò che pensa lei .

Le auguriamo tanta serenità.

Segreteria Nazionale PLI

R.S., N.F., C.G.

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi