Referendum anti Porcellum
Lettera del Sen. Enzo Palumbo
Cari Amici,
dal mio messaggio del 18 luglio e dalle poche notizie di stampa sull’argomento avrete ormai appreso che il PLI si è reso promotore, assieme ad altri, dell’iniziativa referendaria per l’abrogazione dell’attuale legge elettorale e per la reviviscenza della legge Mattarella, che, pur tra qualche difetto, aveva almeno il pregio di consentire agli elettori la scelta tra più candidati nei collegi uninominali per la Camera e per il Senato.
Si tratta ora di procedere alla raccolta di almeno 500.000 firme, che andranno depositate in Cassazione entro il 30 settembre p.v..
Come co-firmatario dei quesiti referendari, la Direzione Nazionale del Partito, su proposta del Segretario Nazionale on. le Stefano de Luca, mi ha affidato l’incarico di coordinare la campagna di mobilitazione del Partito per la raccolta delle firme, e sono quindi qui a sollecitare l’attenzione e l’interesse dei quadri dirigenti del Partito, e, anche loro tramite, di tutti gli iscritti.
Già molti dirigenti, nazionali e locali, si sono detti disponibili ad attivarsi in tal senso, ma è necessario che la mobilitazione si estenda anche a chi sino ad ora, forse perché già in ferie o in procinto di andarvi, non è stato ancora contattato e non ha potuto offrire la sua disponibilità.
I moduli per la raccolta delle firme sono in fase di stampa a cura del Comitato Promotore e saranno disponibili nei prossimi giorni presso la Sede Nazionale del Partito, che provvederà ad inoltrarli a tutti coloro che ne faranno richiesta.
Vi prego quindi di volere cortesemente comunicare la quantità di moduli che dovrà essere rimessa a ciascuno di Voi, e l’indirizzo postale a cui andrà fatta la spedizione.
Ai fini della raccolta, Vi prego di considerare in particolare quanto segue:
a) i moduli dovranno essere presentati alla Segreteria del Comune da un elettore per essere vidimati e tempestivamente restituiti;
b) su ogni modulo sarà possibile raccogliere venti firme, debitamente autenticate, oltre che dai notai, anche a cura di:
01. giudici di pace;
02. cancellieri e collaboratori delle cancellerie dei tribunali;
03. segretari delle Procure della Repubblica;
04. presidenti delle province;
05. sindaci;
06. assessori comunali e provinciali,
07. presidenti dei consigli comunali e provinciali,
08. presidenti e vicepresidenti dei consigli circoscrizionali,
09. segretari comunali e provinciali o loro delegati;
10. funzionari incaricati dal sindaco e dal presidente della provincia,
11. consigliere provinciale e comunale che abbia comunicato la propria disponibilità, al presidente della provincia e al sindaco;
Giova ricordare che i predetti autenticatori hanno una limitata competenza territoriale (cfr. memorandum)
c) per ciascuna firma sarà necessario allegare il relativo certificato di iscrizione nelle liste elettorali, anche in forma collettiva;
d) i moduli firmati e corredati dai relativi certificati dovranno essere restituiti alla nostra sede di Roma entro il 25 settembre, per una verifica finale che consenta di individuare e sanare tempestivamente eventuali manchevolezze di documentazione.
Per quant’altro, potrete fare riferimento all’allegato memorandum, che Vi prego di leggere attentamente.
Non disponendo il Comitato Promotore né il PLI di risorse proprie da destinare all’iniziativa, resta inteso che i costi della raccolta resteranno a carico di chi localmente si assumerà l’incarico, ed a ciascuno per il territorio di rispettiva competenza.
Vi prego di volermi dare un cortese cenno di ricezione di questo messaggio, e di farmi in particolare conoscere la quantità di modulistica che ciascuno di Voi riterrà di potere utilizzare, e poi di volermi cortesemente fornire un aggiornamento circa l’evolversi della raccolta.
Per ogni comunicazione Vi prego di utilizzare l’indirizzo e-mail del PLI (partito.liberale@libero.it), inviando copia ai miei indirizzi personali di Messina (vincenzo.palumbo39@virgilio.it) e di Roma (en.palumbo@tiscali.it), dove sarò reperibile sino al 27 agosto, e poi dal 5 settembre in poi.
Vi prego inoltre di volere cortesemente consultare spesso il sito del Partito (www.partitoliberale.it) o il web magazine Rivoluzione Liberale (www.rivoluzione-liberale.it), ed anche la pagina web specificatamente dedicata su FB (www.facebook.com/event.php?eid) e le altre consimili pagine in via di creazione su FB ad iniziativa di tanti amici impegnati per il buon fine dell’iniziativa.
Come ho già scritto nel mio messaggio del 18 luglio, so bene che si tratta di un compito difficile, oltretutto da svolgere in un periodo che viene normalmente dedicato al riposo e/o allo svago; ma ne vale la pena!
Cordialmente
Enzo Palumbo