La Gioventù Liberale a Congresso
Congresso nazionale della Gioventù Liberale Italiana (GLI) sabato 1 dicembre a Roma nella sede nazionale del Partito Liberale Italiano.
In un panorama politico inquinato, a destra come a sinistra, da numerosi sedicenti liberali, il PLI rappresenta l’originale e autentica casa dei liberali democratici, laici e riformatori. La ricostituzione della Gioventù Liberale Italiana è indice dell’attenzione che il Partito rivolge ai giovani, bisognosi di una tradizione politica storica e solida per rimediare alle cocenti delusioni inflitte dalla cosiddetta Seconda Repubblica.
Il Liberalismo è sempre stato giovane, e la GLI è aperta a tutti i giovani interessati allo studio, alla valorizzazione e alla promozione dei principi fondanti del Liberalismo: laicità, democrazia, centralità dell’individuo, libero mercato, diritti civili, diritti umani, scienza e ricerca libere. Un’organizzazione, la Gioventù Liberale Italiana, che opera in assoluta autonomia come è stato in tutta la sua lunga storia e nella tradizione del metodo liberale, principalmente quando si tratta di favorire la libera espressione delle nuove generazioni.
Il Commissario nazionale della GLI, Paolo Bianchi, porterà la Gioventù Liberale in Congresso al termine di un anno dedicato alla riorganizzazione sul territorio della sezione giovanile del Partito Liberale Italiano.