La Costituente Liberale
Sappiamo bene che ci sono diverse anime liberali più o meno storiche, o che comunque hanno avuto un passato operativo ed attivo, sia sparse tra le varie formazioni politiche attuali che al di fuori, stando magari alla finestra ad osservare le evoluzioni della politica od il momento più propizio per riattivarsi.
Ebbene , mi rivolgo a tutti questi presenti e passati, esortando loro a comprendere che il momento propizio è giunto, l’ora della ricongiunzione, della convergenza , dell’unità delle forze liberali è arrivata e bisogna riattivarsi!
Come ? Dove ? Il Partito Liberale Italiano, nuovo, risorto, piccolo che sia, è comunque una realtà che fin ora ha camminato con le proprie gambe, esili che siano, a volte zoppicando, ma c’è. Può darsi che la convergenza delle forze liberali “sparse”, dei loro programmi politici collimino perfettamente con quelli del PLI e potrebbero dargli forza e vigore nuovi o rinnovati per crescere, allargare i suoi orizzonti verso una fascia più ampia d’elettorato deluso o da ritrovare.
Questi obiettivi si potrebbero raggiungere anche attraverso un’operazione di modernizzazione della “strutturina” PLI in grado di dargli una resa più dinamica, più giovane , meno legata a schemi del passato, un adeguamento al passo con i mezzi d’informazione sempre più rapidi oggi…. non lo so bene, è un ragionamento a voce alta il mio.
Ma certamente è sicuro che la dirigenza del PLI non può permettersi il lusso di sbagliare proprio in questa fase di rilancio e prescindere dal fatto che qualsivoglia, ad esempio, eventuale “ricambio generazionale”, non può non essere che composto da persone di assoluta fede liberale in primis, ma anche di preparata cognizione in materia parlamentare e che godano già di stima acquisita negli ambienti del Parlamento stesso.
Si è fatto certamente già un bel passo in avanti ad esempio con la creazione del web magazine “Rivoluzione Liberale”, la quale è sì organo stampa del PLI, ma rappresenta proprio una evoluzione nel senso suddetto, perché la squadra dei redattori sono giovani che vivono la realtà di oggi, toccano argomenti non solo di politica liberale ma anche di cultura moderna in chiave liberale e ciò ha allargato infatti i consensi di gradimento negli utenti del web, e devo ammettere purtroppo anche a scapito del sito del PLI, ma questo dovrebbe essere per noi un punto d’orgoglio e non di rammarico, proprio perché l’allargamento dei consensi ne è il risultato ed i simpatizzanti aumentano giorno per giorno. Quindi ben venga!
Insomma, ciò che è stato il percorso tracciato dalla Segreteria politica , fin dal Consiglio Nazionale ultimo scorso, per giungere ad una Costituente Liberale, va continuato ad essere perseguito nell’ottica della riunificazione delle forze Liberali.