L’ Araba Fenice.

L’ Araba Fenice.

Che ci sia.. ciascun lo dice..
Dove sia.. nessun lo sa..
Grazie ancora Pietro Metastasio.
Le tue rime si adattano alla definizione di Democrazia del 2021.
Intendiamoci. Non Democrazia Socialista, ma Liberal-democrazia.
Ma oggi dov’è finita ?
In un cassetto ben sigillato di una madia di campagna ?
Oppure nei labirinti reconditi e impenetrabili della nostra mente ?
E allora viaggiamo un po’ sul Pianeta Terra

Italia
Esiste ancora ?
Si susseguono Presidenti del Consiglio non eletti e non legittimati dal voto popolare.
Governi pseudo-populisti col beneplacito del Presidente della Repubblica stanno in piedi non si sa come.
Crisi di Governo pilotate o meno con lo scollamento più totale del corpo elettorale.
Manager posti qua e là con prebende cospicue che non rispondono a nessuno, se non al Primo Ministro per la gestione di pandemie, fondi europei, ristori non ristorati e ristoranti chiusi.
Una Costituzione simile a quella francese della Quarta Repubblica dove i Governi (Presidente Coty ad esempio) duravano sei mesi e che fu spazzata via dalla Guerra d’ Algeria e dal Generale De Gaulle..
E qui mi fermo..

Francia
Situazione migliore grazie alle Istituzioni della Quinta Repubblica, al Semipresidenzialismo, al Doppio Turno, ma nell’ unico Paese Laico d’ Europa, presenza endemica di scontri sociali e di terrorismo islamico determinato dalla presenza di oltre dodici (!) milioni di maghrebini di nazionalità francese e di immense periferie dormitorio dove si parla arabo e dove si addestra la manovalanza per attentati sanguinosi.

Regno Unito
Un’ assurda Brexit con lo spappolamento di un Paese dove gli Scozzesi vogliono secedere e tornare in Europa, i Nordirlandesi sono legati economicamente e doganalmente all’ Eire e la frontiera riposizionata non esiste più.
I sogni Brexit si infrangono sulle spiagge atlantiche del Nord-america a causa della cacciata trumpiana.
E il Regno Unito rischia l’ oblio o un ridimensionamento totale.

Germania
La fine della Merkel e del suo lungo predominio temperato dall’ elezione di Ursula Von Der Leyen pone nuovi problemi di governabilità a causa dell’ ascesa di movimenti reazionari ed anche di ispirazione nazional-socialista, l’ accordo con i democristiani bavaresi reggerà ?
E fino a quando non ci saranno forze destabilizzatrici in riva al Reno ?
E lo spazio vitale ad Est sarà garantito ?

Paesi europei del Mediterraneo e Penisola Iberica Spagna e Portogallo protettorati economici tedeschi con qualche scandaletto monarchico sono preda della crisi economica e del Covid forse più di altri per pensare a sommovimenti epocali.
Grecia allo stremo e qui finisce la Democrazia difesa dagli Euzones perché al di là del mar Egeo inizia la Satrapia o Turchia di Masip Erdogan e dell’ Anatolia laica si è persa ogni traccia.

E l’ Europa dell’ Est anzi del profondo Est da Ungheria orbanizzata a Polonia normalizzata con autoritarismo a raffica e crocifissi non ne parliamo nemmeno.
E nemmeno di Bielorussia o Russia Bianca ferreamente diretta da fantocci di Mosca o di altri Stati con l’ eccezione dell’ Ucraina dove vi è tutto ed il contrario di tutto con instabilità permanente (Germania da un lato e Russia dall’ altro).

E giungiamo alla Federazione degli Stati Indipendenti o Russie ex-Sovietiche.
Mano di ferro del Capo dell’ Ex KGB Vladimir Putin che critica le deboli Democrazie Occidentali e apre le porte delle patrie prigioni prelevandolo sull’ aereo ad Alexander Navalny eroe della Libertà cui si è immolato (dopo un tentativo di eliminazione per avvelenamento e le cure conseguenti a Berlino durate mesi e mesi).

Non parliamo poi di Cina diretta solo da Capitalismo di Partito, o Corea del Nord.

Solo l’ isola di Formosa Taiwan la Corea del Sud il Giappone e le terre agli antipodi Australia Nuova Zelanda e altrove India paiono essere governate da sistemi vicini o di ispirazione liberal-democratica.

L’ Africa è un immenso calderone in ebollizione perpetua salvo isole di Democrazia britannica.

Il Nord-america ha dato e continua a dare, pur se scosso da tensioni inimmaginabili fino a ieri l’ impressione di reggere.

Gli Stati Uniti con la Presidenza Biden ci fanno sperare nelle Istituzioni di Democrazia Occidentale atlantica e filo-europea. L’ assalto a Capitol Hill rimane un brutto ricordo di un Presidente instabile che ora avrà pure seri problemi personali da risolvere.

Messico ? E Brasile di Bolsonaro amico di Trump ??

Argentina si dibatte sempre nella crisi economica anche se la Borsa di Buenos Aires sta facendo miracoli.

Cile sta tentando di riemergere.

Del Venezuela di Maduro dato per finito già da tempo meglio non parlarne.

Per concludere se la Borghesia italiana, malgrado sia stata in parte decapitata, volesse rialzarsi in piedi, sarebbe forse l’ ultima occasione per sconfiggere i dogmi dalle due parti del Tevere, per non festeggiare il Concordato, per battersi verso una Società memore di basi di partenza da offrire a chiunque, ma poi che vada ad incentivare gli individui liberamente disuguali che vivano senza oppressioni religiose, politiche, di sistema, affossando lo Stato Etico e privilegiando invece la Religione del Dubbio perché non siamo ancora stati illuminati (e forse non lo saremo mai) sulla via di Damasco !

Fenice.. risorgi dalle ceneri e vola alto col tuo piumaggio variopinto, verso i cieli della Libertà!

Ed Europa se ci sei batti un colpo !

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi