
I liberali italiani insieme per una Europa nuova
Il Partito Liberale Italiano considera un significativo riconoscimento dei propri sforzi la volontà dei raggruppamenti politici che si richiamano ai valori della libertà di ritrovarsi sotto l’egida dell ‘ALDE (Alleanza dei Liberali e Democratici Europei ) associazione di cui lo stesso PLI è stato fondatore.
Il disegno perseguito in quest’anno da Stefano de Luca ha così avuto successo, anche se ha comportato il forte richiamo di qualche giorno fa dello stesso de Luca che con le proprie dimissioni ha scongiurato i liberali italiani di riunirsi sotto l’emblema dell’ALDE.
L’incontro dei giovani di tutte le sigle liberali programmato per la prossima settimana e la presentazione alle elezioni europee di una unica lista riaprono la speranza di restituire un ruolo ad un soggetto politico liberale in Italia.
Il Partito Liberale si è battuto con forza per perseguire l’obiettivo di una unica presenza liberale alle elezioni europee: rimane l’amarezza delle dimissioni del proprio Segretario, dovute all’esigenza di promuovere un ripensamento tra le organizzazioni che stavano percorrendo una strada suicida. In questo quadro il PLI è perciò pronto ad assumere tutte le iniziative del caso in collaborazione con le altre organizzazioni politiche aderenti al progetto dell’ALDE.
Oggi, insieme a tanti nuovi compagni di strada, i Liberali possono presentarsi uniti al Paese proponendo ai cittadini una scelta elettorale antagonista agli euroscettici e critica rispetto alla politica consociativa di popolari e socialisti, ma nel solco della tradizione fondante dell’ Unione Europea.
Il Segretario Nazionale Giancarlo Morandi