
GLI – Emergenza rifiuti
La Capitale d’Italia versa in una situazione di degrado urbano derivante dall’emergenza rifiuti imbarazzante e allarmante.
La Gioventù Liberale Italiana osserva con preoccupazione la potenziale emergenza sanitaria e igienica cui Roma sta andando incontro, derivante dalla situazione, ormai surreale, che circonda la gestione di AMA e dall’operato, alquanto discutibile, del Sindaco.
Il ciclo della raccolta e dello smaltimento della spazzatura è divenuto ormai ingestibile, i rifiuti invadono le strade ed il tutto è sotto gli occhi dei cittadini romani (chiamati in questi giorni a pagare il contributo semestrale all’AMA!) e dei turisti.
Urge al più presto trovare una soluzione a lungo termine, i termovalorizzatori e la privatizzazione dell’AMA appaiono soluzioni non più ritardabili se si vuole evitare in futuro l’ennesima figuraccia nazionale ed internazionale.
I marciapiedi e i cassonetti sommersi di sacchetti della spazzatura sotto il sole e abbandonati per giorni non sono altro che il simbolo di una Roma in putrefazione.
La Gioventù Liberale Italiana osserva con preoccupazione la potenziale emergenza sanitaria e igienica cui Roma sta andando incontro, derivante dalla situazione, ormai surreale, che circonda la gestione di AMA e dall’operato, alquanto discutibile, del Sindaco.
Il ciclo della raccolta e dello smaltimento della spazzatura è divenuto ormai ingestibile, i rifiuti invadono le strade ed il tutto è sotto gli occhi dei cittadini romani (chiamati in questi giorni a pagare il contributo semestrale all’AMA!) e dei turisti.
Urge al più presto trovare una soluzione a lungo termine, i termovalorizzatori e la privatizzazione dell’AMA appaiono soluzioni non più ritardabili se si vuole evitare in futuro l’ennesima figuraccia nazionale ed internazionale.
I marciapiedi e i cassonetti sommersi di sacchetti della spazzatura sotto il sole e abbandonati per giorni non sono altro che il simbolo di una Roma in putrefazione.