
Dossier Referendum Costituzionale
Dossier Referendum Costituzionale
Note di sintesi. La documentazione è consultabile ai link qui di seguito indicati
Il PLI – Partito Liberale Italiano e il Quotidiano “Rivoluzione Liberale”
sulla riforma Costituzionale e sull’Italicum
*******
Articoli, interviste, dibattiti e comunicati:
Anna Cinzia Bonfrisco, Renato Brunetta, Franco Chiarenza, Cinzia Dato, Stefano de Luca, Andrea Aurelio Di Todaro, Domenico Gallo, Luigi Mazzella, Giancarlo Morandi, Raffaello Morelli, Alessandro Pace, Carlo Scognamiglio Pasini, Antonio Pileggi, Vincenzo Vita.
*******
17 Ottobre 2015
Sito web del PLI. “Una riforma costituzionale non liberale. Parola di liberale”. Rilanciata una intervista dal Segretario Nazionale Giancarlo Morandi pubblicata il 14 ottobre 2015 dal quotidiano il Foglio:
Link: https://www.partitoliberale.it/11854/attivita-del-pli/una-riforma-costituzionale-non-liberale.html
11 Novembre 2015
Sito web dl PLI. ADESIONE DEL PLI AL COMITATO DEL NO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE E AL COMITATO CONTRO LA LEGGE ELETTORALE ‘ITALICUM’. Questo il Comunicato ufficiale pubblicato sul sito del PLI: “La Direzione Nazionale del PLI, riunita a Roma l’11 Novembre 2015, plaude all’iniziativa del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di promuovere un Referendum per l’abrogazione di due norme palesemente incostituzionali della legge elettorale, cosiddetta Italicum. Accoglie la richiesta del Coordinamento di aderire al Comitato referendario, impegnando tutto il Partito sul territorio a sostenere l’iniziativa. Condivide altresì integralmente l’iniziativa del Coordinamento per la Democrazia di costituire, in via anticipata, il Comitato per il NO alla riforma Costituzionale, che rappresenta, nella forma in cui è stata approvata dal Senato, un colpo mortale alla Democrazia Liberale, fondata, secondo il pensiero liberale, sul principio della separazione dei poteri.”
Link: https://www.partitoliberale.it/11900/comunicati/il-pli-aderisce-al-comitato-per-il-no-alla-riforma-costituzionale.html
16 Novembre 2015
Rivoluzione Liberale. “Italicum, una riforma che sacrifica i diritti politici dei cittadini garantiti dalla Costituzione”. Articolo del Magistrato Domenico Gallo del Consiglio Direttivo del Comitato per il NO alla riforma Renzi-Boschi.
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/31312/il-punto/italicum-una-riforma-che-sacrifica-i-diritti-politici-dei-cittadini-garantiti-dalla-costituzione.html
18 Novembre 2015
Rivoluzione Liberale. Pubblicato l’appello del Consiglio Direttivo del Comitato per il NO rivolto ai presidenti della Camera e del Senato e ai deputati e ai senatori della Repubblica per la sospensione della discussione sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi. Del Consiglio Direttivo del PLI fa parte il Presidente del Consiglio Nazionale del PLI Antonio Pileggi. Nel Comunicato, è compresa la dichiarazione del PLI di condividere i contenuti e le finalità dell’appello.
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/31332/comunicati/appello-per-la-sospensione-della-discussione-sulla-riforma-costituzionale-renzi-boschi.html
24 Dicembre 2015
Sito web del PLI. Comunicato della Segreteria del PLI sulla costituzione del COMITATO PER IL “SI” NEI 2 REFERENDUM ABROGATIVI RELATIVI ALLA LEGGE 6 MAGGIO 2015 N°52 (Italicum). Del Consiglio Direttivo del Comitato contro l’Italicum fa parte il Presidente del Consiglio Nazionale del PLI Antonio Pileggi.
Link: https://www.partitoliberale.it/11971/attivita-del-pli/comitato-per-il-si-nei-2-referendum-abrogativi-relativi-alla-legge-6-maggio-2015-n52-italicum.html
10 Gennaio 2016
Rivoluzione Liberale. “Lo spirito costituente della riforma Renzi-Boschi. L’esempio di Benedetto Croce.” Articolo di Antonio Pileggi pubblicato alla vigilia dell’esordio, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, del Comitato per NO alla riforma costituzionale Renzi-Boschi. Il giorno seguente, l’11 gennaio 2016, l’articolo è stato pubblicato da due altre testate: sito web del “C.D.C. – Coordinamento per la Democrazia Costituzionale” e dal quotidiano on line “il Domani d’Italia”; il 20 gennaio 2016 dal quotidiano on line “Lamezia oggi”. Un estratto dell’articolo è stato pubblicato l’8 Marzo 2016 sul Quotidiano “Il Sole 24 ore” all’interno di una pagina pubblicitaria del Partito Liberale Italiano curata dal Segretario Nazionale Giancarlo Morandi. Il 15 Luglio 2016 l’articolo è stato pubblicato sul sito web del Comitato “Per le libertà dei cittadini, No al peggio”
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/31511/il-punto/lo-spirito-costituente-della-riforma-renzi-boschi.html
21 Gennaio 2016
Rivoluzione Liberale. “Non trasformiamo il referendum in plebiscito”. Articolo di Stefano de Luca
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/31591/primo-piano/non-trasformiamo-il-referendum-in-plebiscito.html
29 Gennaio 2016
Sito web del PLI. Comunicato sulle “Iniziative del PLI a Parma e a Modena – No alla riforma costituzionale Renzi-Boschi”
Link: https://www.partitoliberale.it/12033/attivita-del-pli/iniziative-del-pli-a-parma-e-modena-no-riforma-costituzionale-renzi-boschi.html
12 Marzo 2016
Sito web del PLI. “Democrazia costituzionale e PLI”: BREVE SINTESI IN 9 PUNTI DELLE ATTIVITÀ PER DIRE NO ALLE RIFORME RENZI-BOSCHI IN MATERIA COSTITUZIONALE ED ELETTORALE
Link: https://www.partitoliberale.it/12053/attivita-del-pli/democrazia-costituzionale-e-pli.html
22 Marzo 2016
Rivoluzione Liberale. “La stagione referendaria e l’esercizio del diritto di partecipazione.” Articolo di Antonio Pileggi. È una sintesi e, in parte, riproduce l’intervento svolto nell’Assemblea del 18 marzo 2016 presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati in occasione della presentazione del Comitato promotore del referendum abrogativo di due norme illiberali della legge elettorale Italicum. Su Radio radicale esiste la video-registrazione dell’intervento e di tutti gli altri interventi (Alessadro Pace, Stefano Rodotà, Massimo Villone, Alfiero Grandi, Domenico Gallo, Moni Ovadia, Sandra Bonsanti, Carlo Smuraglia, Enzo Palumbo, Antonio Caputo, Franco Russo, etc.). L’articolo è stato anche pubblicato: il 24 marzo 2016 dal sito ufficiale del PLI – Partito Liberale Italiano; il 24 marzo dal sito del CDC – Coordinamento per la Democrazia Costituzionale; il 28 Marzo 2016 dal quotidiano on line “Lamezia oggi”; il 15 luglio 2015 sul sito web del Comitato “Per le Libertà dei cittadini, no al peggio”
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/31929/il-punto/la-stagione-referendaria-e-lesercizio-del-diritto-alla-partecipazione.html
6 Aprile 2016
Sito web del PLI. Nella sede del PLI in Via Romagna 26 a Roma, dibattito dal titolo “33 anni di lungo travaglio, dalla Commissione Bozzi al referendum Renzi (Meglio una cattiva riforma o nessuna riforma?)”. Introduce e modera Antonio Pileggi. Ne discutono Franco Chiarenza e Stefano de Luca.
Link: https://www.partitoliberale.it/12657/attivita-del-pli/roma-6-aprile-2016-dibattito-sulle-riforme.html
19 Aprile 2016
Rivoluzione Liberale. “Alla gogna come pinocchio”. Articolo di Stefano de Luca
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32075/primo-piano/32075.html
16 Maggio 2016
Rivoluzione Liberale. “Hanno giurato sulla Costituzione. La Costituzione può stare serena”. Articolo di Antonio Pileggi. L’articolo è stato pubblicato anche: il 20 maggio 2016 sul sito del CDC – Coordinamento per la Democrazia Costituzionale; il 30 Maggio 2016, dal quotidiano on line “Lamezia oggi”; il 15 luglio 2015 sul sito web del Comitato “Per le Libertà dei cittadini, no al peggio”.
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32124/il-punto/hanno-giurato-sulla-costituzione-la-costituzione-puo-stare-serena.html
26 Maggio 2016
Sito web del PLI. Comunicato sull’avvenuta costituzione del Comitato “Per le Libertà dei Cittadini, No al Peggio” per “raccogliere adesioni non soltanto del mondo liberale, ma anche di cittadini con diversi orientamenti e sensibilità, ma preoccupati per la pericolosità di un cambiamento che tende ad eliminare la separazione e il bilanciamento dei poteri. Verrebbero così cancellati trecento anni di cultura illuminista, dalla quale ha preso le mosse il Costituzionalismo liberale.”
Link: https://www.partitoliberale.it/13051/attivita-del-pli/comitato-le-liberta-dei-cittadini-no-al-peggio.html
30 Maggio 2016
Rivoluzione Liberale. “Riflessioni sulla riforma costituzionale”. Articolo di Luigi Mazzella.
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32176/opinione/riflessioni-sulla-riforma-costituzionale.html
9 Giugno 2016
Sito del PLI. Palermo, manifestazione e raccolta firme
Link: https://www.partitoliberale.it/13092/comunicati/palermo-manifestazione-raccolte-firme-no.html
9 Giugno 2016
Sito web del PLI. “Le ragioni del NO contro gli interessi della finanza”. Comunicato a firma di Stefano de Luca, Raffaello Morelli e Antonio Pileggi a nome del “Comitato “Per le Libertà dei cittadini, NO al peggio”.
Link: https://www.partitoliberale.it/13097/comunicati/ragioni-no-contro-interessi-finanza.html
10 Giugno 2016
Sito web del PLI. Comunicato sulla “Raccolta firme per il NO”
Link: https://www.partitoliberale.it/13103/attivita-del-pli/roma-11-06-2016-raccolta-firme-no.html
10 Giugno 2016
Rivoluzione Liberale. “ Il momento delle scelte difficili”. Articolo di Stefano de Luca
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32203/primo-piano/momento-delle-scelte-difficili.html
11 Giugno 2016
Sito web del PLI. Comunicato sulla raccolta delle firme per il NO”.
Link: https://www.partitoliberale.it/13103/attivita-del-pli/roma-11-06-2016-raccolta-firme-no.html
16 Giugno 2016
Sito web del PLI. Comunicato sulla “Raccolta firme per il NO”.
Link: https://www.partitoliberale.it/13122/attivita-del-pli/roma-16-06-2016-raccolta-firme-no.html
17 Giugno 2016
Rivoluzione Liberale. “Domande e risposte sul referendum costituzionale”. Articolo di Alessandro Pace e di Andrea Aurelio Di Todaro.
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32235/il-punto/referendum-costituzionale.html
21 Giugno 2016
Sito web del PLI. Comunicato della Segreteria: “No al peggioramento della Costituzione”
Link: https://www.partitoliberale.it/13137/attivita-del-pli/no-al-peggioramento-della-costituzione.html
21 Giugno 20016
Rivoluzione Liberale. “L’importanza della partecipazione”. Articolo di Antonio Pileggi. L’articolo è stato pubblicato anche: il 22 giugno 2016 sul sito del CDC – Coordinamento per la Democrazia Costituzionale; il 15 luglio 2015 sul sito web del Comitato “Per le Libertà dei cittadini, no al peggio
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32239/il-punto/limportanza-della-partecipazione.html
24 Giugno 2016
Rivoluzione Liberale. Lancio di un Comunicato del Comitato “Per le libertà dei cittadini, No al peggio”
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32252/comunicati/no-al-peggio.html
5 Luglio 2016
Rivoluzione Liberale. “La festa della prima democrazia moderna. Riflessioni sulle riforme in Italia”. Articolo di Antonio Pileggi. L’articolo è stato anche pubblicato: il 6 Luglio 20016 sul sito del CDC – Coordinamento per la Democrazia Costituzionale; il 7 luglio 2016 sul Quotidiano “Lamezia Oggi”; il 7 luglio 2016 sul Quotidiano “il Domani d’Italia”; il 10 luglio 2016 sul sito web del Partito Liberale Italiano; il 15 luglio 2015 sul sito web del Comitato “Per le Libertà dei cittadini, no al peggio”
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32296/il-punto/la-festa-della-prima-democrazia-moderna-riflessioni-sulle-riforme-in-italia.html
12 Luglio 2016
Sito web del PLI. Nominata la Presidenza del Comitato NO al peggio. Luigi Mazzella Coordinatore
Link: https://www.partitoliberale.it/13167/attivita-del-pli/nominata-la-presidenza-del-comitato-no-al-peggio-luigi-mazzella-coordinatore.html
19 Luglio 2016
Sito web del PLI. La Direzione Nazionale approva all’unanimità la relazione del Segretario Giancarlo Morandi per il pieno sostegno al “Comitato per le libertà, NO al peggio”, che mercoledì 20 luglio alle ore 13:00 sarà presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa presso la Sala Caduti di Nassirya al Senato della Repubblica.
Link: https://www.partitoliberale.it/13189/attivita-del-pli/comunicato-della-direzione-nazionale-del-19-luglio.html
20 Luglio 2016
Sito web del PLI. Presentato al Senato il Comitato “Per le Libertà dei cittadini, NO al peggio” promosso trasversalmente dal PLI e da altre associazioni laiche e liberal-democratiche che intende combattere lo sfregio costituzionale imposto dal Governo Boschi-Renzi e invitare i cittadini ad una mobilitazione per il NO in occasione del referendum popolare del prossimo autunno. Sono intervenuti il Presidente Luigi Mazzella, le vice presidenti Anna Cinzia Bonfrisco e Cinzia Dato e, in rappresentanza del comitato presieduto da Gustavo Zagrebelsky e Alessandro Pace, il Sen Vincenzo Vita.
Link: https://www.partitoliberale.it/13196/attivita-del-pli/presentato-al-senato-comitato-le-liberta-dei-cittadini-no-al-peggio.html
26 Luglio 2016
Rivoluzione Liberale. “Acerbum e referendum”. Articolo di Antonio Pileggi. l’articolo è stato anche pubblicato il 27 luglio 2016 sul quotidiano “il Domani d’Italia”, il 31 luglio 2016 sul sito web “Per le libertà dei cittadini, No al peggio”
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32329/il-punto/acerbum-e-referendum.html
31 Luglio 2016
Rivoluzione Liberale. “Tre errori preludio della sconfitta”. Articolo di Stefano de Luca.
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32344/il-punto/tre-errori-preludio-della-sconfitta.html
16 Agosto 2016
Quotidiano “Rivoluzione Liberale”. “Prima di tutto il rispetto della libertà!”, articolo di Antonio Pileggi. L’articolo è stato anche pubblicato il 12 agosto 2016 dal quotidiano “il Domani d’Italia”;
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32377/opinione/prima-di-tutto-la-liberta.html
8 Settembre 2016
Sito web del PLI. Convocazione del Consiglio Nazionale d’autunno anche in forma seminariale con la previsione della Tavola rotonda sul referendum costituzionale: “Opinioni a confronto”.
Link: https://www.partitoliberale.it/13245/attivita-del-pli/consiglio-nazionale-roma-7-8-ottobre-2016.html
12 Settembre 2016
Rivoluzione Liberale. “Conoscere per votare. La questione del referendum”, articolo di Antonio Pileggi. L’articolo è stato pubblicato anche sul quotidiano “il Domani d’Italia” il 29 Agosto 2016, sul sito web del Comitato “Per le libertà dei Cittadini, No al peggio” il 4 Settembre 2016, sul sito del CDC – “Coordinamento per la Democrazia Costituzionale il 5 Settembre 2016.
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32454/il-punto/conoscere-votare-la-questione-del-referendum.html
20 Settembre 2016
Rivoluzione Liberale. “La Costituzione Bibbia laica di Ciampi” articolo di Antonio Pileggi. L’articolo è stato pubblicato, nello stesso 20 Settembre 2016, dai quotidiani “il Domani d’Italia” e “Lamezia oggi” nonché dal sito web del Comitato “Per le libertà dei cittadini, NO al peggio”; il 22 Settembre 2016 pubblicato sul sito del CDC – Coordinamento per la Democrazia Costituzionale;
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32472/il-punto/la-costituzione-bibbia-laica-ciampi.html
29 Settembre 2016
Rivoluzione Liberale. “Democrazia al tramonto”, articolo di Stefano de Luca;
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32517/primo-piano/democrazia-al-tramonto.html
29 Settembre 2016
Rivoluzione Liberale. “Par condicio subito”, articolo di Vincenzo Vita.
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32529/opinione/par-condicio-subito.html
29 Settembre 2016
Rivoluzione Liberale. “Davide contro Golia”, articolo di Antonio Pileggi. L’articolo è stato pubblicato lo stesso giorno 29 Settembre 2016 sui siti web del “Comitato per le libertà dei cittadini, no al Peggio” e sul sito del “CDC – Comitato per la Democrazia Costituzionale”; il 30 Settembre 2016 è stato pubblicato sul quotidiano “ilDomani d’Italia”.
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32513/il-punto/davide-contro-golia.html
30 Settembre 2016
Sito web del PLI. “Pericoli del referendum e il male oscuro dell’economia”. Annuncio della Tavola Rotonda dell’8 Ottobre 2016 nell’ambito dello svolgimento del Consiglio nazionale PLI. Pubblicati i nomi dei relatori che hanno confermato di partecipare: Anna Cinzia Bonfrisco, Renato Brunetta, Domenico Gallo, Luigi Mazzella; Carlo Scognamiglio Pasini.
Link: https://www.partitoliberale.it/13333/attivita-del-pli/tavola-rotonda-pericoli-del-referendum-male-oscuro-delleconomia-italiana.html
2 Ottobre 2016
Rivoluzione Liberale. “Destra e sinistra senza identità”, articolo di Stefano de Luca.
Link: http://www.rivoluzione-liberale.it/32547/primo-piano/destra-sinistra-senza-identita.html
*******