Documento della Direzione Nazionale del 4.06.2014

Documento della Direzione Nazionale del 4.06.2014

Il 29° Congresso Nazionale del PLI, convocato dal Consiglio Nazionale del 12 aprile 2014, per i giorni 3,4 e 5 ottobre 2014, si terrà a Roma in una struttura in corso di identificazione, secondo quanto deliberato nel corso delle sedute del Consiglio Nazionale del 20 e 21 settembre 2013 e del 12 aprile 2014, col seguente ordine del giorno:

1. apertura del Congresso a cura dell’Ufficio di Presidenza provvisorio;

costituzione degli organi del Congresso (Uff. Presidenza e Comm.ne Verifica Poteri);

2. relazione del Segretario Nazionale;

3. dibattito politico;

4. presentazione ordini del giorno e relative deliberazioni;

5. riforma dello Statuto, eventuali votazioni;

6. replica del Segretario Nazionale;

7. presentazione e votazione mozioni politiche e liste collegate;

8. proclamazione dei risultati delle votazioni.

Possono partecipare all’elezione dei delegati tutti gli iscritti nel 2013 che rinnovano l’iscrizione e versano la relativa quota 2014 prima dell’effettuazione delle assemblee, nonchè tutti i nuovi iscritti 2014 fino all’11 aprile, fatto salvo quanto previsto dallo Statuto all’ art. 4 per gli enti collettivi.

Ai sensi dell’art. 10 dello Statuto:

a) le assemblee provinciali dovranno svolgersi a partire dal 20 giugno 2014 e non oltre il 18 settembre 2014 (quindici giorni prima della data fissata per l’inizio del Congresso;

b) dell’elezione dei delegati dovrà essere data immediata comunicazione alla Direzione Nazionale, inviando (per e-mail o fax) copia del relativo verbale;

c) la Direzione Provinciale inadempiente perde il diritto di esprimere i propri delegati.

Della convocazione di ciascuna assemblea  (con la precisazione di luogo, data ed ora) dovrà essere data immediata comunicazione alla Direzione Nazionale, che ne darà notizia sul sito web del Partito, in modo da consentire alla Direzione la prevista vigilanza sullo svolgimento dei lavori precongressuali, anche attraverso propri delegati (art. 10.6 Statuto);

Ai sensi dell’art. 9.2.b dello Statuto, i Segretari Regionali sono incaricati di convocare in unica   assemblea gli iscritti delle province che non raggiungano il numero minimo di iscritti per esprimere autonomamente i delegati

Entro il 26 settembre la Direzione Nazionale redigerà l’elenco dei delegati sulla base dei dati forniti dalle Direzioni Provinciali (art. 10.7 Statuto).

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi