Democrazia costituzionale e PLI

Democrazia costituzionale e PLI

BREVE SINTESI IN 9 PUNTI DELLE ATTIVITÀ PER DIRE NO ALLE RIFORME RENZI-BOSCHI IN MATERIA COSTITUZIONALE ED ELETTORALE

1) Febbraio 2015, un anno fa, nasceva il Coordinamento per il CDC- Coordinamnto per la Democrazia Costituzionale. 28 (ventotto) i soggetti promotori del CDC (vedasi elenco riportato in fondo alla presente breve sintesi e comunque presente sul sito web del CDC).
Dopo un anno di attività varie, sono diventati 135 i soggetti aderenti alle iniziative del CDC. Tra questi soggetti aderenti c’è il Partito Liberale Italiano come da delibera della Direzione Nazionale PLI dell’11 Novembre 2015. Tutto ciò è rilevabile dal sito web del PLI e dal sito del CDC. Ad oggi non sono stati aperti differenti siti web per i diversi Comitati referendari appresso specificati;

2) FRONTE SENSIBILIZZAZIONE. Nei mesi successivi al febbraio del 2015 vengono presentate petizioni e appelli vari;

3) FRONTE REFERENDARIO. Dall’autunno 2015 in poi nascono due Comitati, con separati atti notarili. Uno per il NO nel referendum oppositivo alla riforma costituzionale Renzi-Boschi. L’altro per le attività inerenti alla presentazione presso la Cassazione di una richiesta di referendum abrogativo di due norme illiberali della legge elettorale Italicum (premio di maggioranza e capilista bloccati);

4) FRONTE GIUDIZIARIO. Promozione e sostegno ad appositi ricorsi in via giudiziaria presso quasi tutte le Corti d’Appello d’Italia per sollevare la questione di legittimità costituzionale della legge elettorale Italicum;

5) PARTITO LIBERALE ITALIANO. Ecco il Comunicato sui vari argomenti. “La Direzione Nazionale del PLI , riunita a Roma l’11 Novembre 2015, plaude all’iniziativa del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di promuovere un Referendum per l’abrogazione di due norme palesemente incostituzionali della legge elettorale, cosiddetta Italicum. Accoglie la richiesta del Coordinamento di aderire al Comitato referendario, impegnando tutto il Partito sul territorio a sostenere l’iniziativa. Condivide altresì integralmente l’iniziativa del Coordinamento per la Democrazia di costituire, in via anticipata, il Comitato per il NO alla riforma Costituzionale, che rappresenta, nella forma in cui è stata approvata dal Senato, un colpo mortale alla Democrazia Liberale, fondata, secondo il pensiero liberale, sul principio della separazione dei poteri.
Per memoria, si sottolinea che nel Consiglio Direttivo di entrambi i Comitati referendari costituiti con separati atti notarili, fanno parte il Presidente del Consiglio Nazionale del PLI Antonio Pileggi e il membro del Consiglio Nazionale del PLI, Giuseppe Bozzi, che è anche uno dei legali che ha presentato ricorso in via giudiziaria per sollevare la questione di legittimità costituzionale dell’Italicum. Bozzi è stato anche componente del Collegio difensivo che ha vinto il ricorso conclusosi con la dichiarazione di illegittimità costituzionale della legge elettorale Porcellum. Bozzi e Pileggi sono tra i 15 firmatari che hanno presentato, presso la Cassazione, le richieste del referendum abrogativo.
C’è da ricordare che, con articoli pubblicati dal Segretario Nazionale Giancarlo Morandi, dal Presidente del PLI Stefano de Luca e dal Presidente Pileggi, sono stati posti in luce aspetti illiberali delle riforme Renzi-Boschi. L’impegno di tutti i quadri del Partito sul territorio su queste iniziative procede di pari passo con l’impegno per la presentazione delle liste del PLI nelle prossime elezioni amministrative.

image

 

6) PRESENTAZIONE PUBBLICA. L’11 gennaio 2016 i due Comitati referendari si presentano in pubblico per la prima volta con un convegno svolto presso l’Aula dei Gruppi della Camera dei deputati. Grande affluenza di partecipanti, oltre ogni ottimistica previsione, nel mentre i deputati votano la riforma costituzionale;

7) CONFERENZA STAMPA il 20 gennaio 2016 presso la Sala Nassiria del Senato mentre i senatori votano la riforma costituzionale;

8) FEBBRAIO 2016. DOPO UN ANNO DI ATTIVITÀ, DAI 28 SOGGETTI PROMOTORI SI PASSA A 135 SOGGETTI ADERENTI AL CDC (senza considerare le adesioni individuali):

ASSOCIAZIONI – PARTITI – WEB/GIORNALI/TV
1 Associazione Ambientalista Val Fegana
2 ALBA – Livorno
3 ALBA-Nodo di Bari Alternativa Riformista
4 Alleanza LIB-LAB
5 Alternativa Libera
6 Alternativa Riformista Umbria Altra Liguria
7 Altra Europa con Tzipras
8 Altra Grosseto con Tzipras una comunità in movimento
9 Articolo 21
10 Articolo 3 Savona Possibile
11 Alternativa Riformista Umbria
12 A.N.P.I
13 Associazione Agire Politicamente
14 Associazione Attivarcinsieme
15 Associazione culturale Chietiscalo.it
16 Associazione Cesare Pintus
17 Associazione Comunità San Benedetto
18 Associazione culturale Il Socialista
19 Associazione di cultura e ricerca “Zanardelli”
20 Associazione di formazione politica G. Dossetti Per una nuova etica pubblica
21 Associazione LABOUR Riccardo Lombardi
22 Associazione Laicitalia
23 Associazione Mazziniana italiana di Cagliari
24 Associazione Nazionale del Libero Pensiero Giordano Bruno
25 Associazione per la ricostruzione del Partito Comunista
26 Associazione per il Rinnovamento della Sinistra
27 Associazione per la Democrazia Costituzionale
28 Associazione politica Ross@
29 Associazione RAI BENE COMUNE -IndigneRAI-
30 Associazione Reggiana per la Costituzione
31 A strata Nova Cultura Politica
32 Aziendalisti Bologna
33 Azione Civile
34 Azione civile Catania
35 Azione Civile di Antonio Ingroia
36 BENEDETTO MURGANO – associazione MONDOPERAIO – ENNA
37 Centro Riforme-Democrazia-Diritti Lamezia Terme
38 Chieti nuova 3 febbraio
39 Circolo Arci “Piera Bruno”
40 Circolo Rifondazione Comunista M. Musu Nomentano Roma
41 Circolo Primo Maggio
42 Colognola Eretica
43 Comitati dossetti
44 Comitati no-triv
45 Comitato Pistoiese per la Difesa della Costituzione
46 Comitati per la difesa della Legge di Iniziativa Popolare per una buona scuola per la Repubblica
47 Comitato barese per la difesa e l’attuazione della Costituzione
48 Comitato per una nuova sinistra in Toscana e in Italia
49 Comitato di Chieti “Salviamo la Costituzione- Aggiornarla-Applicarla- non Demolirla”
50 Comitato di Faenza per la valorizzazione e la difesa della Costituzione
51 Comitato Marxista-Leninista d’Italia
52 Comitato Nogelmini
53 Comitato Ozzanese Salviamo la Costituzione
54 Comitato Piazza Carlo Giuliani onlus
55 Contaminazione
56 Coordinamento dei Comitati contro le autostrade Cr_Mn e Ti-Bre
57 Coordinamento della sinistra contro l’euro
58 Coordinamento Nazionale No Triv
59 Coordinamento Nazionale per la scuola della Costituzione
60 Democrazia Atea
61 Difendi la Costituzione
62 Difesa costituzione – Ravenna
63 Essere Sinistra
64 Federazione Per il Socialismo
65 Fiom
66 Fondazione Capta onlus Rigenerare la Democrazia
67 Forum Diritti Lavoro
68 Forum Siciliano dei Movimenti per l’Acqua ed i Beni Comuni
69 Forum Terzo Millennio
70 Futura Umanità
71 Futuro Quotidiano
72 Futuro a Sinistra – Comitato di Livorno
73 Ge.De. Liguria
74 Giuristi democratici
75 Gruppo Volpedo
76 Il Manifesto in Rete
77 Iniziativa 21 giugno
78 Iniziativa socialista
79 Jobsnews
80 La Città Futura
81 La Città Futura Senigallia
82 L’altra Europa con Tsipras Cremona
83 L’Altra Verona per i Beni Comuni – Laboratorio di Cittadinanza
84 Lavoro e Società
85 Left Lab Genova
86 Lega dei Socialisti-Livorno
87 Liberacittadinanza
88 Liberta’ e giustizia
89 Lista Civica Italiana
90 MO Unione Mediterranea
91 Movimento Action – Abruzzo e Sardegna
92 Movimento Azionista
93 Movimento di Cooperazione Educativa MCE
94 Movimento Radical Socialista
95 Network per il socialismo europeo
96 Nuovo Partito d’Azione
97 Oltre il nucleare
98 Oltre l’Occidente
99 Partecipazione Democratica
100 Partito Comunista d’Italia
101 Partito Comunista dei Lavoratori
102 Partito Liberale Italiano
103 Partito del Sud – Meridionalisti Progressisti
104 Partito di Rifondazione Comunista
105 Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Savona
106 Partito Repubblicano Italiano
107 Piattaforma Sociale Eurostop
108 Possibile – Comitato “Le Mattonelle Rosse” di Chieti
109 POPULUS – Libera Associazione per una Democrazia Partecipativa e Deliberativa
110 Quartu in comune
111 Radicali Perugia
112 Rete a Sinistra Liguria
113 Rete Liberale
114 Rete Liberale ALBA – Alleanza Lavoro Beni comuni Ambiente
115 Rete per la costituzione
116 Rete socialista Socialismo Europeo
117 Rete socialista-socialismo europeo
118 Rifondazione Comunista – Federazione di Pescara
119 Rifondazione Comunista – Federazione di Verona
120 Risorgimento Socialista
121 Scuola di formazione politica “Antonino Caponnetto”
122 Sì Livorno a Sinistra – #laboratoriopoliticoperlacittà
123 Sinistra d’Azione FGCI Lizzano
124 Sinistra Ecologia Libertà Pavia
125 Sinistra Italiana Livorno
126 Sinistra lavoro Ist. della memoria in scena
127 Sinistra lavoro – Punto Rosso
128 Sinistra Nord Milano
129 Sinistra per Segrate
130 Sinistra Unita per Montale
131 Sinistra XXI – think tank per l’Alternativa di Società
132 Una città in comune
133 Unione per la Sovranità Popolare
134 USB – Unione Sindacale di Base
135 Viva la Costituzione Catania

GLI IMPEGNI DI LAVORO CONTINUANO e ….

9) per memoria, ecco i 28 soggetti promotori del CDC:
◦ ALLEANZA LIB-LAB
◦ ARTICOLO 21
◦ ASS. AGIRE POLITICAMENTE
◦ ASS. GIURISTI DEMOCRATICI
◦ ASS. PER IL RINNOVAMENTO DELLA SINISTRA
◦ ASS. PER LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE
◦ COMITATO DIFESA DELLA COSTITUZIONE
◦ COMITATO DOSSETTI PER LA COSTITUZIONE
◦ COORD. NAZIONALE PER LA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE
◦ FIOM
◦ FUTURA UMANITA’
◦ GRUPPO VOLPEDO
◦ IL MANIFESTO IN RETE
◦ INIZIATIVA SOCIALISTA
◦ L’ALTRA EUROPA CON TZIPRAS
◦ LAVORO E SOCIETA’
◦ LIBERA
◦ LIBERACITTADINANZA
◦ LIBERTA’ E GIUSTIZIA
◦ NETWORK PER IL SOCIALISMO EUROPEO
◦ PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA
◦ PARTITO COMUNISTA d’ITALIA
◦ PARTITO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA
◦ RADICALSOCIALISTI
◦ RETE PER LA COSTITUZIONE
◦ RETE SOCIALISTA SOCIALISMO EUROPEO
◦ SINISTRA E LAVORO
◦ USB – UNIONE SINDACALE DI BASE

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi