Delibere della Direzione Nazionale del 5 luglio 2012
La Direzione Nazionale, nella riunione del 5/07/2012, ha deliberato quanto segue: 1. Approvare la relazione del Segretario Nazionale Stefano de Luca; 2. Nominare Mauro Chilante quale Incaricato Nazionale per il welfare; 3.Affidare l'interim dell’ufficio stampa a Jacqueline Rastrelli; 4. Accettare le dimissioni di Nicola Fortuna da Commissario Regionale per la Lombardia; 5. Rinviare (ex art. 10.10 e 22.3 dello Statuto) a data da destinarsi il Congresso Regionale della Lombardia, già convocato per il 21 luglio 2012; 6. Conferire l’incarico esplorativo di riferire sulla situazione del Partito in Lombardia a Giancarlo Morandi, che relazionerà in proposito alla prossima riunione della Direzione Nazionale, assumendo nel frattempo le funzioni del commissario dimissionario ed in tale veste comunicando ai delegati regionali il rinvio della Congresso Regionale; 7. Prendere atto della decisione dei segretari regionali di Sardegna e Puglia di rinviare all’autunno i rispettivi Congressi Regionali; 8. Deliberare che il prossimo Consiglio Nazionale si svolgerà in forma seminariale nei giorni 28, 29 e 30 settembre a Cesenatico (FC) con il seguente programma di massima: venerdì 28 (pomeriggio), elezione del Collegio dei Garanti, relazione del Segretario Nazionale e dibattito politico; sabato 29 (mattina e pomeriggio) due sessioni seminariali, la prima sul welfare e la seconda su altro tema da determinare; domenica 30 (mattina), eventuale prosecuzione del dibattito e conclusioni del Segretario Nazionale; 9. Visto il successo della mobilitazione nazionale del 22 giugno u.s., organizzare periodicamente raccolte di firme su argomenti politicamente rilevanti; 10. Apprezzare l’iniziativa della Segreteria Regionale Siciliana per l’incontro con FLI della Sicilia svoltosi a Messina il 25 giugno, condividendone le conclusioni ed auspicando che il percorso intrapreso possa essere condiviso da altre forze significative della politica e della società civile che siano disposte a concorrere alla costruzione di un polo politico liberale, laico e riformatore, in prospettiva esteso anche al quadro politico nazionale; 11. Programmare la prossima riunione della Direzione Nazionale per il 25 luglio p.v., estendendo l’invito anche ai Segretari Regionali del Partito.
La Direzione Nazionale, nella riunione del 5/07/2012, ha deliberato quanto segue:
1. Approvare la relazione del Segretario Nazionale Stefano de Luca;
2. Nominare Mauro Chilante quale Incaricato Nazionale per il welfare;
3.Affidare l’interim dell’ufficio stampa a Jacqueline Rastrelli;
4. Accettare le dimissioni di Nicola Fortuna da Commissario Regionale per la Lombardia;
5. Rinviare (ex art. 10.10 e 22.3 dello Statuto) a data da destinarsi il Congresso Regionale della Lombardia, già convocato per il 21 luglio 2012;
6. Conferire l’incarico esplorativo di riferire sulla situazione del Partito in Lombardia a Giancarlo Morandi, che relazionerà in proposito alla prossima riunione della Direzione Nazionale, assumendo nel frattempo le funzioni del commissario dimissionario ed in tale veste comunicando ai delegati regionali il rinvio della Congresso Regionale;
7. Prendere atto della decisione dei segretari regionali di Sardegna e Puglia di rinviare all’autunno i rispettivi Congressi Regionali;
8. Deliberare che il prossimo Consiglio Nazionale si svolgerà in forma seminariale nei giorni 28, 29 e 30 settembre a Cesenatico (FC) con il seguente programma di massima: venerdì 28 (pomeriggio), elezione del Collegio dei Garanti, relazione del Segretario Nazionale e dibattito politico; sabato 29 (mattina e pomeriggio) due sessioni seminariali, la prima sul welfare e la seconda su altro tema da determinare; domenica 30 (mattina), eventuale prosecuzione del dibattito e conclusioni del Segretario Nazionale;
9. Visto il successo della mobilitazione nazionale del 22 giugno u.s., organizzare periodicamente raccolte di firme su argomenti politicamente rilevanti;
10. Apprezzare l’iniziativa della Segreteria Regionale Siciliana per l’incontro con FLI della Sicilia svoltosi a Messina il 25 giugno, condividendone le conclusioni ed auspicando che il percorso intrapreso possa essere condiviso da altre forze significative della politica e della società civile che siano disposte a concorrere alla costruzione di un polo politico liberale, laico e riformatore, in prospettiva esteso anche al quadro politico nazionale;
11. Programmare la prossima riunione della Direzione Nazionale per il 25 luglio p.v., estendendo l’invito anche ai Segretari Regionali del Partito.