Dalla protesta grillina all'alternativa politica

“La desertificazione prodotta dal voto amministrativo ha lacerato quel che rimaneva del modesto tessuto politico  del Paese. La prima vittima è il Pdl, ma anche Casini non ha nulla di che gioire  ed il Pd ha di fronte  enormi difficoltà poiché non riesce a proporsi con forza aggregante e  in grado di guidare l’Italia. La grande astensione elettorale ed il successo del movimento di Grilllo sono il segno evidente del malessere. Cinque Stelle, tuttavia, limitandosi ad interpretate ed enfatizzare la protesta, – ha affermato Stefano de Luca Segretario Nazionale del PLI – rappresenta solo la febbre dei un sistema, non una soluzione politica. E necessaria una consistente dose di aspirina per togliere un sintomo che potrebbe solo complicare la cura necessaria. La strada maestra per uscire dalla crisi, è la costituzione di un nuovo grande soggetto politico di ispirazione Liberale, in grado di realizzare le riforme, penalizzando le corporazioni e le caste finora privilegiate, per innescare la spirale virtuosa dello sviluppo. In questo spirito il Pli ha promosso un’iniziativa costituente che si rivolge a tutte le Forze riformatrici ai ceti produttivi e al mondo del lavoro per una autentica, indifferibile Rivoluzione Liberale. Tutto questo va costruito nei prossimi sei mesi.”

Condividi su:
CATEGORIES

COMMENTS

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi