Congresso Provinciale del PLI di Roma

Presieduto dal Sen. Enzo Palumbo, si è riunito sabato a Palazzo Ferrajoli il Congresso Provinciale del Partito Liberale Italiano (PLI) di Roma. Nel suo intervento introduttivo, Palumbo, rievocando una famosa pagina di Benedetto Croce, ha affermato che “il liberalismo non è né di sinistra né di destra poiché la libertà viene garantita certe volte sia con provvedimenti conservatori sia progressisti”.

Il congresso ha ascoltato tra l’altro l’intervento di saluto portato da Luciano Nobili di Alleanza per l’Italia (API) e dopo ampio dibattito ha eletto Presidente Renata Jannuzzi e Segretario Roberto Amiconi.
Renata Jannuzzi, ha sottolineato l’importanza del “confronto attivo con la società civile per dar voce politica alle istanze dei cittadini”. Amiconi ha poi illustrato la “ricetta liberale” per la Provincia di Roma evidenziando la necessità della più efficiente utilizzazione delle risorse pubbliche disponibili con ampia apertura al mercato e di ristabilire un corretto rapporto tra fiscalità locale e servizi erogati ai cittadini.

La nuova Direzione Provinciale è inoltre composta da Giulia Chiodini,Vincenzo Elifani, Edoardo de Blasio, Giovanna Violante, Guido Di Massimo, Jacopo Loreto, Francesco Maletto, Jacqueline Rastrelli, Antonio Pileggi, Sergio Pratellesi, Giuseppe Spinella, Gianfranco Loreto, Vittorio Ricerni, Carla Guerci, Alessandra Colonna, Giovanni Angelini, Luciano Spinosi.

Fanno parte di diritto della nuova Direzione Provinciale i membri della Direzione Nazionale Antonetti, Brancati ed Irti, ed i Consiglieri Nazionali della Provincia di Roma.

Condividi su:
CATEGORIES

COMMENTS

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi