Comunicato dell’Ufficio di Segreteria del 5.10.2011
Il 5 ottobre 2011 si è riunito l’Ufficio di Segreteria del PLI emettendo il seguente comunicato:
Il rischio che in seguito alla crisi del berlusconismo si costituisca un partito confessionale di stampo clericale, che raccolga il messaggio di esclusivismo etico della Chiesa, impone la riorganizzazione di gruppi e formazioni politiche laiche, al fine di garantire il necessario pluralismo politico.
In tale contesto i liberali, che non sono ostili alla nascita di una formazione politica di ispirazione cattolica, sottolineano il ritardo con cui il mondo laico, sia di ispirazione liberale che riformista, si sta preparando per la ricostituzione di nuove formazioni di carattere identitario nel proprio campo.
Nel corso della riunione, inoltre, è stato affidato al Sen. Enrico Musso l’incarico di organizzare una continua presenza parlamentare attraverso la predisposizione di proposte di legge, interpellanze e interrogazioni su temi cruciali, cui coinvolgere anche Parlamentari di altre formazioni politiche.
È stato inoltre affidato al Dott. Roberto Amiconi il compito di responsabile organizzativo del PLI, con obbiettivo di un migliore radicamento sul territorio e con particolare attenzione alla Lombardia e alla Campania.
Ufficio Stampa