Comunicato della Direzione Nazionale
Presieduta da Enzo Palumbo ed alla presenza dei segretari regionali, si è riunita ieri la Direzione Nazionale del partito Liberale Italiano (PLI), che ha approvato all’unanimità la relazione del Segretario Nazionale Stefano de Luca.
Nel corso dei lavori, la Direzione liberale ha ascoltato la relazione di Adriano Teso, che nelle scorse settimane si è fatto promotore della costituzione di un soggetto politico unico i più significativi movimenti attualmente operanti nell’area liberale, in coerenza coi principi del liberalismo europeo ed internazionale, nel tentativo di superare la frammentazione che in questi anni ha reso i liberali elettoralmente irrilevanti, proprio mentre la società italiana reclamava a gran voce una politica liberale nelle istituzioni e nell’economia
La Direzione liberale ha constatato che, allo stato, tale iniziativa non ha sortito l’effetto sperato, poiché i tanti movimenti liberali o sedicenti tali presenti nel Paese hanno mostrato di volersi rinchiudere nel loro particolare recinto organizzativo, rinviando ogni progetto di riunificazione a tempi ulteriori, che tuttavia non sembrano consentiti dal precipitare della situazione politica e dalle imminenti scadenze elettorali,
La Direzione del PLI ha quindi deliberato di impegnare le sue strutture centrali e periferiche per rafforzare la presenza del partito sul territorio in vista della presentazione di liste autonome, restando tuttavia il PLI aperto al confronto con altre forze di ispirazione liberale disponibili a condividere il percorso della Costituente Liberale deliberata dal Congresso Nazionale di marzo.
In questa prospettiva, la Direzione ha espresso il proprio apprezzamento per la manifestazione che mercoledì prossimo vedrà riuniti a Napoli i liberali campani, nuovamente impegnati nel loro storico Partito, ed ha preso atto con soddisfazione della comunicazione del Commissario Nazionale della GLI Paolo Bianchi di avere convocato il Congresso di rifondazione della Gioventù Liberale per il 1 dicembre, data in cui si terrà anche in tutta Italia una giornata di mobilitazione per la raccolta delle adesioni dei cittadini sulle proposte del PLI contro l’oppressione fiscale.
La Direzione liberale ha poi ascoltato la relazione di Jacqueline Rastrelli sul recente Congresso dell’ELDR di Dublino,al quale ha partecipato in rappresentanza del PLI.
.