Completata la nuova dirigenza nazionale

Col Consiglio Nazionale di sabato, presieduto dal suo Presidente Renata Jannuzzi, si è conclusa la lunga stagione congressuale del Partito Liberale (PLI), iniziata con le assemblee precongressuali svoltesi in tutt’Italia e proseguita con la celebrazione del 28° Congresso Nazionale di Roma della fine di marzo, che ha visto confermata la linea politica di alternativa al bipolarismo del Segretario Nazionale Stefano de Luca e del nuovo Presidente del partito Enzo Palumbo.

La maggioranza congressuale, che si è riconosciuta nella mozione “Liberali per l’Italia del Futuro”, ha consolidato il suo successo eleggendo a scrutinio segreto, con una maggioranza di due terzi, il nuovo tesoriere del partito nella persona di Giancarlo Morandi (già presidente del Consiglio Regionale della Lombardia), e la nuova Direzione Nazionale, che gestirà il PLI nei prossimi anni, con l’obiettivo di avviare un percorso costituente per l’aggregazione di tutti i liberali italiani, sia di quelli della diaspora apertasi nel 1994, sia, e soprattutto, di quei tanti altri che, specie tra le nuove generazioni, sono oggi sostenitori del liberalismo democratico europeo ed internazionale, per rafforzare l’Agenda Liberale del 21° secolo.

Dieci i rappresentanti della maggioranza nella nuova Direzione Nazionale (tra parentesi la provincia di appartenenza): Eugenio Barca (CS), Salvatore Buccheri (PA), Nicola Fortuna (MI), Claudio Gentile (PO), Enzo Lombardo (CT), Marco Marucco (PR), Antonio Pileggi (RM), Marco Sabatini (RM), Francesco Sisca (NA) e Roberto Sorcinelli (CA).

Cinque i rappresentanti della minoranza: Attilio Bastianini (TO), Antonietta Brancati (RM), Giuseppe Carrieri (BA), Pasqua L’Abbate (BA) e Michelangelo Liuni (BA).

Fanno parte di diritto della Direzione: il presidente d’onore Carla Martino, il Presidente del Partito Enzo Palumbo, il Segretario Nazionale Stefano de Luca, il nuovo presidente del Consiglio Nazionale Renata Jannuzzi ed il nuovo Tesoriere Giancarlo Morandi, ed inoltre i parlamentari Sen. Enrico Musso, On. Fabio Gava e On. Angelo Santori.

Il Consiglio Nazionale del PLI ha anche rinnovato il collegio dei Revisori dei Conti, che risulta ora composto da  Francesco Galeone, Luigi Miceli e Giuseppe Piazza.

Nella sua prima riunione, su proposta del Segretario De Luca, la Direzione ha affidato ad alcuni dei suoi componenti la responsabilità di alcuni settori: Buccheri (mezzogiorno), Gentile (enti locali), Lombardo (organizzazione), Pileggi (istruzione e ricerca scientifica), Sabatini (comunicazione); la Direzione ha poi nominato incaricati nazionali Jacqueline Rastrelli (esteri e rapporti con ELDR e L. I.) e Massimo Rizzo (giustizia).

Alessandra Colonna  è stata confermata responsabile dell’Ufficio Stampa del partito e le è stato affidato il nuovo incarico di portavoce della Segreteria Nazionale.

Com’è noto, proprio nei giorni scorsi De Luca e Palumbo, in esecuzione della mozione congressuale, hanno indirizzato  a tutti i liberali italiani una lettera aperta sollecitando un confronto dei diversi punti di vista per superare la dispersione che in questi anni ha sancito l’irrilevanza politica dei principi liberali proprio mentre la società italiana reclamava a gran voce una politica liberale nelle istituzioni e nell’economia.

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi