Centrodestra. de Luca: con movimento Costa nasce federazione liberale

Centrodestra. de Luca: con movimento Costa nasce federazione liberale

“Finalmente i liberali anche in Italia hanno da oggi l’opportunità di uscire dall’angolo dove sono stati relegati e, come avviene negli altri Paesi europei, anche da noi potrà esserci un’area liberale alleata del centrodestra che darà un significativo contributo al successo della coalizione”. Lo ha dichiarato il presidente del Partito Liberale Italiano, Stefano de Luca, intervenuto al convegno ‘Verso il 2018. Una scelta da Liberali’ organizzato a Vicoforte da Enrico Costa per aggregare una quarta gamba del centrodestra.

“Sono molto soddisfatto – ha aggiunto il presidente del Pli – Da questo affollatissimo incontro è emersa la chiara volontà di costituire una forza più ampia dell’area liberale che, come primo passo, ha visto federarsi oggi il Partito Liberale Italiano e il movimento di Costa ‘Noi liberali’. Hanno espresso il loro consenso verso questo percorso anche il segretario di Scelta Civica, Enrico Zanetti, e altri esponenti che si riconoscono nella cultura liberale. Sono convinto – ha concluso de Luca – che a questa federazione si aggiungeranno molto presto anche movimenti civici e altre componenti di quest’area”.

 

Documento comune tra PARTITO LIBERALE ITALIANO e NOI LIBERALI

Certi che l’essere liberali va quotidianamente declinato nella vita politica di una società, senza dogmi o certezze assolute, con l’unico irrinunciabile principio di operare per la piena libertà dell’individuo;
altrettanto certi che il pensiero liberale, per la sua dinamicità, tanto nella storia che nella quotidianità, costituisce il miglior metodo per dare flato ad ogni scelta politica e strategia operativa di governo capace di preservare la democrazia da derive populiste;

premesso

-che sin dal luglio 1997 si è ricostituito il Partito Liberale Italiano con lo scopo di preservare e promuovere i valori storici, politici, culturali e morali del liberalismo italiano;
-che nel proprio statuto il PLI prevede la possibilità di federarsi con altri soggetti organizzati con l’obiettivo di ampliare l’area ispirata al liberalismo;
-che l’associazione politica “Noi Liberali” ha i medesimi obiettivi strategici ed altrettanto prevede la possibilità di federarsi con altri movimenti e associazioni di uguale ispirazione liberale;
-che le due organizzazioni intendono, insieme, rafforzare l’area liberale, nell’ambito di una ampia coalizione politica il più possibile inclusiva che si candidi a governare il Paese;

il PLI e Noi Liberali dichiarano di federarsi tra loro

per procedere unitariamente verso i comuni obiettivi politici, onde rafforzare l’azione movimentista di Noi Liberali e lo storico ruolo di soggetto unitario organizzato del mondo liberale proprio del PLI, nella volontà di far emergere la superiorità della visione dello Stato e del metodo di governo liberali, pur in un contesto di collaborazione ed alleanza con la vasta area del moderno cattolicesimo popolare, come auspicato da Silvio Berlusconi, che si sta adoperando per conseguire tale obiettivo ed è odierno riferimento politico.

 

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi