
Cento anni di storia del PLI
Nuova pubblicazione per la casa editrice Sentieri Meridiani Edizioni con il volume dal titolo “Cento anni di storia del PLI” dell’On. Stefano de Luca.
Per prenotazioni scrivere a: sentierimeridianiedizioni@yahoo.it
Prezzo di lancio: 10 € a copia
IBAN: IT20U0301503200000002840540
Sinossi del libro “Cento anni di storia del PLI”
Il volume scritto dall’On. Stefano de Luca con la prefazione del Presidente Sen. Carlo Scognamiglio Pasini è
edito dalla casa editrice Sentieri Meridiani Edizioni di Roma, diretta dal Prof. Michele Vigilante. Un viaggio a ritroso nella storia del partito di Benedetto Croce e Luigi Einaudi attraverso un viaggio storico e umano
descritto dall’autore con dovizia di particolari e di vicende di cui lui stesso è stato protagonista. Si
susseguono i nomi che hanno fatto la storia del PLI e le vicende più emblematiche che hanno portato alla
sua crescita negli anni. Si va dalle radici del pensiero liberale per poi passare al ruolo svolto dai liberali nel
Risorgimento italiano, fino all’impegno liberale in età giolittiana e alla ricostituzione del PLI nel 1922,
capitolo a cui ha contribuito nella stesura lo stesso Prof. Michele Vigilante. Il volume si sviluppa in 160
pagine ben scritte e di facile lettura e 11 capitoli, fino ai giorni nostri. Afferma il Sen Carlo Scognamiglio
Pasini nella sua prefazione: “La ricorrenza e il testo possono anche essere da stimolo all’avvio di una
riflessione sulle prospettive che si aprono oggi per la politica del nostro Paese, dopo l’esaurimento
dell’ondata populista e la svolta determinata dalla grande crisi pandemica globale”.