Campania: celebrato il congresso regionale

Campania: celebrato il congresso regionale

pli campania

Il 30 Ottobre 2014 è stato celebrato a Napoli il Congresso della Regione Campania del Partito Liberale Italiano. Il prof. Francesco Sisca è stato eletto Segretario Regionale.

Sono stati discussi i gravissimi problemi di ordine sociale ed economico che affliggono la Campania e il resto del Paese a causa della disastrosa deriva plebiscitaria conseguente alla presenza dei partiti padronali e scarsamente democratici che stanno dominando la scena politica italiana.

In questo contesto, i liberali della Campania, che sono stati fra i protagonisti del XXIX Congresso nazionale recentemente svolto a Roma in un clima costruttivo ed unitario, si ritrovano pienamente nei 10 punti programmatici della mozione conclusiva dello stesso congresso e si sentono fortemente impegnati nelle determinazioni congressuali  che testualmente hanno affermato: “C’è un Paese da salvare e i principi del merito, della libera iniziativa, della società aperta, dello sviluppo sostenibile, i diritti individuali, civili, politici ed economici devono trovare un difensore: è un dovere di un Partito come il PLI, erede del Risorgimento, essere l’iniziatore di un percorso virtuoso verso l’unità dei Liberali Italiani.”

Numerosi gli interventi che hanno riguardato gli aspetti locali e nazionali delle iniziative del partito. In proposito, la Campania si candida ad essere fra i soggetti protagonisti di uno degli eventi da programmare per l’approfondimento dei 10 punti programmatici del PLI (la mozione congressuale è scaricabile dal sito del PLI).

Fra gli interventi dei soggetti invitati, si sottolinea quello del prof. Antonio Colantuoni che ha portato il saluto dell’associazione dei liberali presieduta da Raffaello Morelli auspicando lo sviluppo di un lavoro comune a cominciare dalla Regione Campania.

Il Congresso è stato presieduto dal Presidente del Consiglio Nazionale del PLI, avv. Antonio Pileggi, che da oltre un anno ha svolto le funzione di Commissario PLI della Campania. A Pileggi sono stati manifestati, all’unanimità dei partecipanti, apprezzamenti, gratitudine e particolare stima per il lavoro di ricostruzione del PLI in Campania e per il suo costante impegno, in un contesto in cui anche le difficoltà devono essere indirizzate, e sono state indirizzate, a far diventare forza politicamente organizzata il disperso mondo dei liberali e, quindi, a far diventare il Partito Liberale la casa comune dei Liberali italiani.

Ecco l’organigramma varato a conclusione dei lavori:

PRESIDENTE dott. Giuseppe De Stefano; SEGRETARIO REGIONALE: prof. Francesco Sisca; TESORIERE PER LA CAMPANIA: Avv. Raffaele De Stefano; RESPONSABILE ORGANIZZATIVO DI LIVELLO REGIONALE: Daniele Vivona

NAPOLI E PROVINCIA:

COORDINATORE della Città Metropolitana e Provincia di Napoli : dott. Luigi Gargiulo; VICE COORDINATORE E RESPONSABILE ORGANIZZATIVO della Città Metropolitana e Provincia di Napoli: ing. Pasquale Lauderio; Coordinatore per Napoli: dott. Alessandro Sarno; AVELLINO E PROVINCIA: Coordinatore Prof. Pasquale Lettieri; BENEVENTO E PROVINCIA: Coordinatore dott. Michele Albino Perone; SALERNO E PROVINCIA: Coordinatore dott. Giuseppe Della Corte.

DIRETTIVO REGIONALE: Sergio Baraschino, Giuseppe Della Corte, Giuseppe De Stefano, Raffaele De Stefano, Luigi Gargiulo, Cesare Guadagno, Pasquale Lauderio, Pasquale Lettieri, ing. Maurizio Miele; Michele Albino Perone, Alessandro Sarno, Francesco Sisca, Jacopo Sisca, Daniele Vivona.

Il Direttivo regionale si riunirà a breve per altre decisioni organizzative, tra le quali quelle riguardanti la provincia di Caserta ed altri importanti comuni della Campania.

 

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi