Cacciamo la caccia, di Giuseppe Carrieri

In foto l’Avv. Giuseppe Carrieri Segretario Regionale della Regione Puglia

Jane Goodal –una famosa etologa- diceva: “alla mia età non riesco ancora a capire come persone che si dicono civilizzate possano trovare piacere nell’uscire di casa, togliere la vita a creature bellissime e poi appenderne la testa in salotto per decorazione”.

Mentre Umberto Veronesi alcuni giorni or sono riferiva al Corriere della Sera: “personalmente sono a favore dell’abolizione della caccia; sono un non violento e non posso concepire che uccidere esseri viventi possa essere definito un divertimento o addirittura uno sport”.

Più di dieci anni fa i cacciatori in Italia erano quasi 2 milioni; in seguito sono scesi a 1 milione e 400 mila; oggi sembra che ve ne siano settecentomila!

Cosa è accaduto. Semplice, la parola natura ora fa sempre più rima con cultura e si sa quanto la cultura sia in grado di liberare gli esseri umani dalle loro ancestrali rozzezze.

Non tutti però sembrano allontanarsi dal loro stato primordiale darwiniano.

Ed infatti una pattuglia di “nostri” parlamentari qualche settimana fa, al Senato, ha inserito –e fatto approvare- un emendamento all’art.38 della c.d.Legge Comunitaria, che di fatto apre alla possibilità per le Regioni (cui è delegata la materia) di superare i termini della stagione di caccia mettendo in mirino, in particolare, le specie migratorie.

Tanto come esattamente denunziato dal WWF e dalla LIPU che hanno rappresentato “che con questo emendamento, la stagione venatoria si allungherebbe anche ai mesi delicatissimi (per la riproduzione e la migrazione) di Febbraio e Agosto con gravissimi danni e pericoli alla natura”. E alle persone –aggiungiamo noi- che ad Agosto fruiscono delle vacanze… d’ora in avanti un po’ più a rischio pallettoni.

Ora il provvedimento passa alla Camera per la definitiva approvazione. Abbiamo segnalato la cosa al nostro deputato On.Guzzanti, poiché pensiamo che tra le battaglie liberali degli anni 2000 debba esserci quella a tutela dell’ambiente e della biodiversità. Non lasciamo che venga impallinato…

Giuseppe Carrieri

Condividi su:
CATEGORIES

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne stia accettando l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi