Assemblea regionale del PLI Emilia Romagna – 20.11.2010
Cari amici,
ieri, sabato 20 novembre 2010, abbiamo tenuto nel pomeriggio all’hotel Europa di Bologna l’assemblearegionale del PLI emiliano romagnolo.
Alcuni iscritti 2009 hanno rinnovato la tessera, altri si sono iscritti per la prima volta nel 2010. Ho copresiedutol’assemblea con Salvatore Di Maggio. All’inizio ho letto il saluto del segretario politiconazionale Stefano de Luca.
Successivamente Salvatore ha letto il messaggio di saluto dei tre consiglieri
comunali di Parma Maria Tesesa Guarnieri, Paolo Pizzigoni e Gabriella Biacchi del gruppo Altrapolitica-Altrivalori. Stefano Angeli ha riferito del massaggio di saluto del segretario politico regionale emiliano romagnolo del PRI Mario Guidazzi. Per il movimento Alleanza per l’Italia erano presenti il segretario organizzativo regionale Flavio Antelmi e la segretaria politica regionale Elena
Torri, che ci ha proposto una immediata collaborazione elettorale tra API e PLI in tutti i comuni della regione che nel 2011 eleggeranno i sindaci. Per il movimento Futuro e Libertà per l’Italia era presente l’on. Enzo Raisi, segretario politico regionale, che ha riaffermato la necessità di avere anche il PLI nel
futuro polo liberaldemocratico.
Salvatore Di Maggio ha presentato il programma elettorale della futura lista liberale alle elezioni comunali di Bologna, lista a cui sta lavorando con alcuni amici da alcuni mesi.
Stefano Angeli ha parlato della presenza del PLI sugli organi di stampa romagnoli nell’ultimo anno.
Axel Famiglini ha accettato di rappresentare il PLI alle prossime elezioni comunali di Cesenatico (FC) in una coalizione del nostro partito con PRI, API, UDC e FLI.
Nel mio intervento ho dato lettura della mozione politica approvata all’unanimità dal consiglio nazionale del PLI tenutosi a Fiuggi (FR) lo scorso 8,9,10 ottobre 2010, ed ho comunicato che dobbiamo impegnarci ad applicarlo anche nella nostra regione, escludendo nel 2011 alleanze elettorali (in comuni sopra i 15.000 abitanti) con PD e PDL. Essendosi definitivamente rotti i già scarsi rapporti tra PDL e PLI con la presentazione delle liste PLI alle elezioni politiche 2008 (contrastata dal PDL con ricorsi alle corti d’appello), con il passaggio dell’on. Paolo Guzzanti dal PDL al PLI, con il fallito tentativo di Marco Taradash ed Arturo Diaconale di impossessarsi del PLI al congresso del febbraio 2009, ed infine con la mozione approvata a Fiuggi, ora la nostra strada è la costituzione del polo liberaldemocratico.
Pertanto dobbiamo fare in modo che alla prossima votazione di fiducia sia favorita la nascita di un nuovo governo che riformi la legge elettorale. Ho comunicato la mia intenzione di comunicare le idee del PLI con una campagna di manifesti murali, ed ho proposto provocatoriamente, le sedi di Arcore o Pontida o Ponte di Legno per il prossimo congresso nazionale del PLI. Ho comunicato, inoltre, l’apertura per il 22 novembre a Parma della quinta edizione della scuola di liberalismo, con lezioni tutti i lunedì alle ore 18 fino al 14 marzo. Ho anche ricordato che la sede nazionale del PLI è a Roma in via Uffici del Vicario,43.
Alla fine sono state ridistribuite le cariche regionali:
Segretario Politico Regionale Emiliano Romagnolo
Marco Marucco,
MaruccoMarco@libero.it
via Colombi Guidotti 14
43126 Parma PR
338.9317704 – 0521.994904
Segretario Regionale Della Gioventù Liberale
Francesco Violi
via Argonne
Parma
PR franvioli@alice.it 380.4220796
Segretari Politici Provinciali:
Piacenza:
Marco Perazzi
perazzi.m@gmail.com
347.4836096
Parma:
Aldo Volpi
volpi2004@libero.it
333.6284723 – 0521.290651
Reggio Emilia:
Marco Jouvenal
jouvenal@jouvenal.it
345.2220310
Modena:
Pietro Stefani
stefani.pietro@tiscali.it
347.7662239
Bologna:
Salvatore Di Maggio
s.dimaggio@titanicus.it
347.1037710 – 051.544778
Ravenna:
Nadia Ghiselli
338.5320638
Forlì – Cesena:
Stefano Angeli
stangeli@libero.it
339.6533171
Rimini:
Axel Famiglini
plicesenatico@gmail.com
339.7863667
Ferrara:
Caterina Naldi
caterina.naldi@gmail.com
3473189107
Ringrazio tutti i partecipanti e gli invitati, auguro buon lavoro politico e saluto cordialmente
(Marco Marucco)
CATEGORIES Attualità