Aprire la finestra o accendere l'aria condizionata? Al caldo torrido la Direzione del partito ha discusso di referendum, gruppo e…
Oggi, 10 giugno negli immacolati locali della Direzione del PLI in via degli Uffici del Vicario, la Direzione ha discusso del sito (che deve cominciare a produrre dibattito politico) ma prima di tutto del referendum con cui ammazzare il Porcellum – l’orrida legge elettorale (basti pensare che ha portato alla Camera anche me!) – e farne salsicce democratiche per la grande festa referendaria. L’idea è del presidente Carlo Scognamiglio Pasini che l’ha studiata con emeriti costituzionalisti, e che sta andando avanti in gramde velocità grazie all’opera sia tecnica che politica del presidente del Consiglio Nazionale Enzo Palumbo.
Preparativi dunque a fare banchetti con porchetta del Porcellum eliminato dal museo delle cere della democrazia italiana, e allestiteli per la raccolta delle firme: se ne parlerà a ottobre ma intanto organizzatevi, studiate gli strumenti e compulate liste di amici, con indirizzi e numeri di telefono per le firme quando sarà il momento (non pima).
E poi la nascita del nuovo sotto-gruppo, finalmente annunciata ieri formalmente alla Camera, fra noi del PLI e gli amici di “noi sud”. E’ alleanza tecnica con potenzialità strategiche e ci consente di avere anche uffici, decoro istituzionale, qualche soldo in più (di che pagare l’affitto della sede, mica altro) e l’accesso ai servizi parlamentari della Rai. Quanto al resto, se son rose pungeranno.
Il Segretario nazionale Stefano de Luca sta preparando una raffica di emendamenti alla manovra economica e tutti sono pregati di presentare idee e proposte di legge. La mia proposta di legge sulla riforma della cosiddetta “legge Basaglia” in psichiatria, sta andando avanti e sarò presto in discussione. Porteremo presto quella sulla legalizzazione della prostituzione e siamo insomma in piena battaglia.
Il sito va molto bene, grazie a tutti voi, ma vi prego di chiamare amici e simpatizzanti chiedendo loro di scrivere e dirci quali sono i temi che vogliono vedere trasformati in politica attiva.
La Direzione si riunirà dopo la conferenza stampa di mercoledì prossimo quando annunceremo pubblicamente la nascita del nostro sotto-gruppo liberale alla Camera, dove speriamo di portare altri deputati in fuga da destra e da sinistra.
Siate fieri di essere liberali, abbiamo tutti l’orgoglio di essere dalla parte giusta e prepariamoci a vincere, vincere e poi governare.
Sembra impossibile vero? E invece la vittoria è lì: a portata di mano.
L’Italia è liberale ma ancora non lo sa. Svegliati Italia, i liberali sono con te.
Paolo Guzzanti, vice segretario nazionale e deputato liberale al Parlamento
SINTESI VERBALE DIREZIONE NAZIONALE
La Direzione Nazionale del PLI si è riunita il 10 giugno 2010 presso la sede Nazionale in Roma , Via Uffici del Vicario 43.
La Direzione ha preso atto che, con comunicazione del 24 Maggio 2010 l’Assemblea di Montecitorio ha autorizzato la costituzione della Componente Politica denominata “noi Sud L.A. – Partito Liberale Italiano”.
Presidente della stessa è l’On Arturo Iannaccone, Vice l’On Paolo Guzzanti. Per il giorno 16 giugno 2010 alle ore 10, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati , sarà tenuta la Conferenza di presentazione del nuovo organismo parlamentare.
Considerando un positivo risultato l’accordo raggiunto, è stato auspicato un ulteriore allargamento della Componente ad altri parlamentari, sia con l’obiettivo di rafforzarne il peso politico, che di incrementare la presenza di elementi di cultura liberale.
La Direzione, ha altresì espresso una valutazione positiva in ordine alle proposte di contromanovra economica liberale formulate sul Sito dal Segretario Nazionale ed ha sottolineato la necessità di trasformare tali orientamenti in emendamenti da presentare in Parlamento.
Infine, l’Organo Collegiale di Vertice del Partito ha approfondito le problematiche politiche, tecniche e procedurali inerenti la determinazione del Consiglio Nazionale di proporre un Referendum abrogativo della Legge Elettorale vigente per la elezione delle Assemblee Parlamentari. All’uopo è stato deciso di eseguire alcuni approfondimenti per deliberare in via definitiva alla prossima riunione della Direzione, che si terrà il 23 giugno alle ore 15.